Coachella, la cagnolina abbandonata che ha atteso invano chi l’aveva lasciata, ha mangiato la terra per sopravvivere

Sola per giorni in una strada della California, ha atteso invano chi l’aveva lasciata. Salvata in extremis da una volontaria.

L’attesa disperata in un angolo di Coachella

È rimasta lì, rannicchiata all’ombra di un albero, come se il tempo si fosse fermato. In un quartiere residenziale di Coachella, nel sud della California, una cagnolina incrocio Pinscher ha aspettato per giorni — forse settimane — il ritorno di chi l’aveva abbandonata. Nessun cibo, nessuna ciotola d’acqua. Solo indifferenza da parte di chi le passava accanto. E un’illusione: quella che la sua famiglia sarebbe tornata.

Incapace di contare i giorni, la cagnetta ha affrontato ogni ora aggrappandosi a un’idea: che qualcuno, prima o poi, sarebbe tornato a prenderla. Intanto, la fame si faceva insostenibile. Così, per tentare di placare lo stomaco vuoto, ha iniziato a mangiare sabbia e terra.

Il salvataggio in extremis: “Era immobile, come se avesse smesso di sperare”

A notarla è stata un’amica della volontaria Faith Easdale, mentre soccorreva un gatto bloccato in un tombino poco distante. L’ombra accasciata vicino all’albero, immobile, ha subito attirato la sua attenzione. È partita immediatamente la chiamata ai soccorsi e, grazie all’intervento di Faith, la cagnetta è stata tratta in salvo.

Era affamata, ma docile. È stata battezzata Coachella, in onore della città che l’ha vista resistere. All’inizio si è temuto che fosse incinta, viste le dimensioni del ventre gonfio. Ma i controlli veterinari hanno rivelato una realtà diversa, ancora più dura.

Una pancia piena di sabbia: “Cercava solo di sentire qualcosa dentro”

Il suo stomaco non conteneva cuccioli, ma terra. Coachella, spinta da una fame disperata, aveva ingerito tutto ciò che trovava per cercare di riempire quel vuoto. Solo dopo giorni di cure e assistenza, i volontari hanno tirato un sospiro di sollievo: la sabbia è stata espulsa e la piccola ha iniziato a riprendersi.

Oggi, grazie all’intervento tempestivo di chi non ha voltato lo sguardo, Coachella è al sicuro. Sta ricevendo cure, attenzioni e — finalmente — affetto. La sua storia resta il simbolo di una lealtà infranta e di una resilienza commovente, ma anche un monito chiaro per tutti: gli animali non sono oggetti da dimenticare sul ciglio della strada.


Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

3 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

3 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

3 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

3 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

3 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

3 giorni ago