La nuova vita di Aslan, il cane salvato da una coppia in vacanza

Durante un viaggio in Turchia, una coppia incontra un cane randagio e decide di portarlo con sé negli Stati Uniti, salvandolo da un destino incerto.


Un incontro davanti a un hotel in Turchia

Nel cuore della Cappadocia, in Turchia, una coppia di turisti si è imbattuta in una scena toccante: un cane solitario, con lo sguardo dolce e il corpo segnato dalla fame, era solito sostare davanti all’hotel in cui alloggiavano. Ogni giorno, sotto il sole o la pioggia, quel cane aspettava silenziosamente, mostrando segni di sofferenza e abbandono. Nonostante le condizioni, bastava poco – uno sguardo, un gesto – perché la sua coda iniziasse a scodinzolare.

Profondamente colpiti da quell’atteggiamento fiducioso, i due turisti hanno iniziato a prendersi cura dell’animale, poi battezzato Aslan. Hanno chiesto ai residenti se appartenesse a qualcuno, ma la risposta è stata chiara: Aslan era stato abbandonato e nessuno lo voleva, anzi, alcuni lo consideravano una presenza sgradita. Si raccontava che fosse stato lasciato lì da un contadino della zona.


Dal salvataggio ai controlli sanitari per il viaggio

Nei giorni successivi, la coppia ha continuato ad accudirlo, portandogli cibo e acqua. Ma alla fine della vacanza, davanti alla prospettiva di lasciarlo in quelle condizioni, hanno preso una decisione definitiva: non lo avrebbero lasciato indietro. Aslan è stato subito visitato da un veterinario: risultava disidratato e in cattive condizioni generali, tanto da rendere necessaria una flebo.

Iniziava così un percorso complesso fatto di cure e pratiche burocratiche. La coppia ha dovuto affrontare i severi protocolli dei Centers for Disease Control and Prevention statunitensi per ottenere l’autorizzazione al trasferimento del cane in Colorado, dove attualmente vive. Nonostante gli ostacoli, non hanno mai vacillato: avevano promesso a quel cane un futuro migliore.


Un salvataggio arrivato appena in tempo

Il trasferimento di Aslan è avvenuto in un momento particolarmente delicato: proprio in quei giorni, in Turchia è stata approvata una legge che prevede misure drastiche contro il randagismo, inclusa la possibilità di soppressione per migliaia di cani senza padrone. Se fosse rimasto lì, Aslan avrebbe rischiato la vita. Il video che racconta la sua storia, pubblicato sul profilo TikTok @aslan.rosh, è diventato virale, raccogliendo centinaia di commenti commossi.

Dalle strade fredde e dure… alle calde lenzuola di seta. Quel cane ora vive nel lusso. Che ragazzo fortunato… siete stati incredibili”, ha scritto un utente. Un altro ha aggiunto: “Sapeva che saresti stato il suo salvatore. Grazie per la tua gentilezza”. E ancora: “Così dolce e affettuoso, con tutti quei baci. Grazie per avergli regalato una seconda possibilità”.

Oggi Aslan vive al sicuro, lontano dai pericoli e con una famiglia che ha scelto di non voltarsi dall’altra parte.

Emanuele Larocca

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

3 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

3 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

3 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

3 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

3 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

3 giorni ago