Cuccioli abbandonati, trovati in un sacco sulla spiaggia: “Avevano gli occhi pieni di terrore”
Due cuccioli sono stati salvati da morte certa dopo essere stati abbandonati in una busta sulla spiaggia. Ora cercano una nuova possibilità di vita.
Il ritrovamento choc sulla spiaggia di Pozzuoli
Chiusi in un sacco di plastica, abbandonati tra la sabbia e il silenzio della sera. È così che due cuccioli sono stati ritrovati il 9 marzo sulla spiaggia di Pozzuoli, in provincia di Napoli. A salvarli sono stati i volontari del rifugio Arpad, che da oltre trent’anni si occupano del recupero di cani randagi e abbandonati.
La scena è stata documentata in un video toccante, dove si vede il momento in cui la busta viene aperta. I piccoli emergono spaventati, con “gli occhi pieni di terrore”, come raccontano i volontari. Immediatamente sono state prestate loro le prime cure.
Potrebbero essere sette fratelli abbandonati in giorni diversi
La scoperta dei due cuccioli è avvenuta pochi giorni dopo un altro ritrovamento nella stessa zona: cinque piccoli, della stessa età e colore, erano stati lasciati all’aperto poco lontano. Secondo i volontari dell’Arpad, non si tratterebbe di una coincidenza. I cuccioli sembrano appartenere alla stessa cucciolata.
Tutti hanno circa 40 giorni, sono neri e diventeranno cani di taglia grande. “Con loro due siamo a quota sette cuccioli tutti simili, tutti abbandonati nella stessa zona. È probabile che siano fratelli”, spiegano dall’associazione.
I cuccioli, nonostante la paura e il trauma vissuto, si stanno riprendendo grazie alle cure e all’attenzione ricevuta. La loro storia si unisce a tante altre che vedono protagonisti cani lasciati soli nel momento in cui più avrebbero bisogno di protezione.
Ora cercano casa per evitare una vita in canile
La speranza, ora, è che trovino adozione prima di essere destinati a una vita in box. “I cani di taglia grande sono quelli che più difficilmente vengono adottati”, ricordano i volontari. “Se non troveranno una famiglia, rischiano di passare tutta la vita in canile”.
Anche l’affetto dei volontari, per quanto profondo, non può sostituire il calore di una casa. L’appello dell’Arpad è chiaro: “Aiutateci a trovare loro una casa. Hanno bisogno di conoscere il mondo, non solo le sbarre di un rifugio”.
I cuccioli si trovano a Pozzuoli, ma possono essere affidati in tutta Italia grazie alla rete di staffette dell’associazione. Per loro, ogni chilometro percorso sarà un passo verso una nuova vita.