Dorme con il cane malato, finisce in ospedale con un’infezione grave: la disavventura di Amanda

La 51enne britannica ha contratto un’infezione intestinale dopo un episodio inaspettato con il Chihuahua malato della figlia. I medici: “Attenzione al contatto con animali non in salute”.

Una siesta con il cane finita molto male

Ciò che doveva essere un momento di affetto e riposo si è trasformato in un incubo per Amanda Gommo, 51 anni, residente nel Regno Unito, che è finita in ospedale per una grave infezione gastrointestinale dopo aver dormito accanto al Chihuahua della figlia. Il cane, di nome Belle, non stava bene e Amanda aveva deciso di restarle vicino per prendersene cura.

Durante un riposino pomeridiano, però, la cagnolina ha avuto un improvviso episodio di diarrea. Il problema principale? La posizione in cui si trovavano: Belle era sdraiata con il posteriore rivolto verso il volto della donna, che dormiva ignara accanto a lei. Parte degli escrementi sono finiti direttamente nella bocca di Amanda, che si è svegliata di colpo e si è precipitata in bagno per vomitare, sotto choc.

Il peggioramento e la corsa in ospedale

Se lo shock iniziale poteva sembrare l’aspetto più spiacevole della vicenda, il peggio è arrivato nei giorni successivi. Amanda ha cominciato a soffrire di forti dolori intestinali e sintomi sempre più intensi, finché è stato necessario l’intervento dei paramedici, che l’hanno trasportata d’urgenza in ospedale.

Dopo i primi esami, i medici le hanno diagnosticato una grave infezione batterica intestinale, trasmessa attraverso le feci del cane. La paziente è rimasta ricoverata alcuni giorni in osservazione per ricevere terapie antibiotiche, fino alla completa stabilizzazione.

Dormire con i cani: attenzione a igiene e salute

Molti padroni condividono il letto con il proprio cane, ma questa vicenda dimostra quanto sia importante prestare attenzione alla salute dell’animale, soprattutto in caso di problemi intestinali. Gli esperti spiegano che le feci degli animali possono contenere batteri, parassiti e virus potenzialmente pericolosi anche per l’uomo, soprattutto in caso di contatto diretto con mucose o bocca.

Il consiglio degli specialisti è di evitare il contatto stretto con animali con sintomi gastrointestinali, utilizzare sempre guanti o salviette igieniche per la pulizia e non dormire nel letto con un cane malato, anche se abitualmente lo si fa.

Amanda è ora fuori pericolo e ha raccontato la sua disavventura ai media con autoironia, ma ha anche ammesso che non sottovaluterà più lo stato di salute degli animali domestici: «Volevo solo farle compagnia, non pensavo potesse finire così».

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

4 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

4 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

4 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

4 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

4 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

4 giorni ago