Dorme con il cane malato, finisce in ospedale con un’infezione grave: la disavventura di Amanda

La 51enne britannica ha contratto un’infezione intestinale dopo un episodio inaspettato con il Chihuahua malato della figlia. I medici: “Attenzione al contatto con animali non in salute”.

Una siesta con il cane finita molto male

Ciò che doveva essere un momento di affetto e riposo si è trasformato in un incubo per Amanda Gommo, 51 anni, residente nel Regno Unito, che è finita in ospedale per una grave infezione gastrointestinale dopo aver dormito accanto al Chihuahua della figlia. Il cane, di nome Belle, non stava bene e Amanda aveva deciso di restarle vicino per prendersene cura.

Durante un riposino pomeridiano, però, la cagnolina ha avuto un improvviso episodio di diarrea. Il problema principale? La posizione in cui si trovavano: Belle era sdraiata con il posteriore rivolto verso il volto della donna, che dormiva ignara accanto a lei. Parte degli escrementi sono finiti direttamente nella bocca di Amanda, che si è svegliata di colpo e si è precipitata in bagno per vomitare, sotto choc.

Il peggioramento e la corsa in ospedale

Se lo shock iniziale poteva sembrare l’aspetto più spiacevole della vicenda, il peggio è arrivato nei giorni successivi. Amanda ha cominciato a soffrire di forti dolori intestinali e sintomi sempre più intensi, finché è stato necessario l’intervento dei paramedici, che l’hanno trasportata d’urgenza in ospedale.

Dopo i primi esami, i medici le hanno diagnosticato una grave infezione batterica intestinale, trasmessa attraverso le feci del cane. La paziente è rimasta ricoverata alcuni giorni in osservazione per ricevere terapie antibiotiche, fino alla completa stabilizzazione.

Dormire con i cani: attenzione a igiene e salute

Molti padroni condividono il letto con il proprio cane, ma questa vicenda dimostra quanto sia importante prestare attenzione alla salute dell’animale, soprattutto in caso di problemi intestinali. Gli esperti spiegano che le feci degli animali possono contenere batteri, parassiti e virus potenzialmente pericolosi anche per l’uomo, soprattutto in caso di contatto diretto con mucose o bocca.

Il consiglio degli specialisti è di evitare il contatto stretto con animali con sintomi gastrointestinali, utilizzare sempre guanti o salviette igieniche per la pulizia e non dormire nel letto con un cane malato, anche se abitualmente lo si fa.

Amanda è ora fuori pericolo e ha raccontato la sua disavventura ai media con autoironia, ma ha anche ammesso che non sottovaluterà più lo stato di salute degli animali domestici: «Volevo solo farle compagnia, non pensavo potesse finire così».

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Papà gatto adotta cucciolo di Golden Retriever: la storia virale che commuove il web

Non è la mamma, ma il gatto di casa a prendersi cura del cucciolo: una…

16 ore ago

Rusty si rifugia nella carrozzeria in cerca d’ombra: abbandonato dai suoi padroni, il cane sembrava volersi arrendere

Era stremato, coperto d’olio e con lo sguardo spento: ora Rusty è salvo grazie alla…

16 ore ago

Dopo un anno in canile, Moose si spegne, soffre di depressione: il suo sorriso chiede aiuto

Ha aspettato per dodici mesi la sua occasione, ma ora Moose rischia di lasciarsi andare.…

16 ore ago

Willow piange tra la folla, ma nessuno lo aiuta: salvato all’ultimo secondo tra le bancarelle del mercato

Abbandonato tra centinaia di persone, il piccolo Willow stava morendo sotto gli occhi di tutti.…

16 ore ago

Ridotta a pelle e ossa, sembrava un cane anziano, ma era solo un cucciolo allo stremo: la rinascita di Tulip commuove il web

Ridotta pelle e ossa, dal pelo quasi assente, Tulip sembrava anziana: oggi è una cucciola…

16 ore ago

Rifiuta l’eutanasia per il suo cane malato: assolta la padrona accusata di crudeltà

Maryann Russo non ha voluto far sopprimere il suo cane terminale. La sua decisione è…

16 ore ago