Non sai quando è nato il tuo cane? Ecco come scoprire la sua età con metodi infallibili

Dall’analisi dei denti al comportamento, ecco tutti i metodi per capire in che fase della vita si trova il tuo cane e garantirgli le giuste cure.

Perché è importante conoscere l’età del cane

Quando si adotta un cane senza documenti, risalire alla sua età può sembrare impossibile. Eppure, capirne l’età è fondamentale per fornirgli un’alimentazione adeguata, cure veterinarie mirate e il giusto livello di attività fisica. Ogni fase della vita canina – dalla crescita alla vecchiaia – comporta esigenze diverse, ed è solo conoscendole che possiamo davvero prenderci cura del nostro amico a quattro zampe.

Esame dei denti: il metodo più usato

Il primo indicatore utile è la dentatura. I veterinari la considerano la “carta d’identità” del cane:

  • Cuccioli: nascono senza denti. I denti da latte compaiono tra i 15 e i 20 giorni; quelli permanenti tra i 3 e i 6 mesi.
  • 1 anno: denti bianchi e ben formati.
  • 2-4 anni: lieve ingiallimento e inizio della formazione di tartaro.
  • 5-6 anni: segni di usura, tartaro evidente.
  • Oltre i 7 anni: denti smussati, mancanti o con forti accumuli di placca.

Metodi veterinari e tecnologici per affinare la stima

Oltre ai denti, esistono strumenti diagnostici più avanzati:

  • Radiografie: valutano la maturazione di ossa e articolazioni, soprattutto nei cuccioli.
  • Esami oculari: possono rivelare condizioni legate all’età, come la sclerosi lenticolare (oltre i 9 anni) o la cataratta.
  • Test genetici: analizzano i telomeri, segmenti di DNA che si accorciano nel tempo, offrendo una stima precisa dell’età biologica. Sono però costosi e meno diffusi.

Segnali visivi e comportamentali

Anche l’osservazione diretta è utile:

  • Comportamento: i cani giovani sono vivaci, muscolosi e giocano spesso. I più anziani tendono al riposo, possono essere rigidi nei movimenti e meno attivi.
  • Aspetto fisico: l’ingrigimento del pelo (soprattutto intorno al muso), la perdita di tonicità muscolare e il cambiamento della postura possono indicare l’età avanzata.
claudia de napoli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

1 giorno ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

1 giorno ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

1 giorno ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

1 giorno ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

1 giorno ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

1 giorno ago