Dall’analisi dei denti al comportamento, ecco tutti i metodi per capire in che fase della vita si trova il tuo cane e garantirgli le giuste cure.
Quando si adotta un cane senza documenti, risalire alla sua età può sembrare impossibile. Eppure, capirne l’età è fondamentale per fornirgli un’alimentazione adeguata, cure veterinarie mirate e il giusto livello di attività fisica. Ogni fase della vita canina – dalla crescita alla vecchiaia – comporta esigenze diverse, ed è solo conoscendole che possiamo davvero prenderci cura del nostro amico a quattro zampe.
Il primo indicatore utile è la dentatura. I veterinari la considerano la “carta d’identità” del cane:
Oltre ai denti, esistono strumenti diagnostici più avanzati:
Anche l’osservazione diretta è utile:
Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…
In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…
Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…
Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…
Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…
Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…