Taco, il cane che ogni giorno aspetta invano il suo amico in chiesa: la storia che commuove il mondo

Dopo la morte del suo umano Alfio, il fedele Taco torna ogni giorno nel luogo dell’ultimo saluto. Il parroco: “Sta soffrendo, accogliamolo con amore”.

Un legame che neppure la morte spezza

Arriva alle pendici dell’Etna una storia di fedeltà e amore incondizionato che ha commosso l’intera comunità locale e centinaia di utenti online. Taco, un cane anziano, ha perso il suo compagno di vita, Alfio, un falegname siciliano noto nel suo piccolo paese per la generosità e l’arte del lavorare il legno. I due erano inseparabili, legati da un rapporto fatto di gesti quotidiani e silenzi condivisi.

Alla morte dell’uomo, il dolore di Taco è stato visibile e straziante. Ogni giorno, alla stessa ora, il cane si reca nella chiesa del paese, dove ha visto per l’ultima volta il suo amato pet mate. Si sdraia tra le panche, in silenzio, e resta lì ad aspettare, come se Alfio dovesse tornare da un momento all’altro.

Il testamento e il grazie a Taco

Prima di andarsene, Alfio ha lasciato una lettera-testamento ai suoi cari. In quelle righe ha espresso gratitudine per i figli e i nipoti, ma ha riservato parole toccanti per il suo cane Taco, ringraziandolo per avergli tenuto compagnia nei momenti più difficili della malattia: «Mi ha fatto compagnia quando nessuno poteva farlo. Mi è stato accanto fino all’ultimo», ha scritto.

Un riconoscimento profondo, che conferma quanto Taco non fosse solo un animale domestico, ma parte della famiglia, una presenza silenziosa e amorevole che ha accompagnato Alfio nel suo ultimo tratto di strada.

L’accoglienza del parroco: “Taco è uno di noi”

A prendersi cura ora di Taco è l’intera comunità, guidata dal parroco del paese, Padre Andrea, che ha deciso di accogliere il cane all’interno della chiesa, permettendogli di vivere quel momento quotidiano con dignità e rispetto. «Taco è uno di noi, non è aggressivo e sta soffrendo molto. La mia chiesa è per tutti. Stategli accanto», ha detto ai fedeli.

Le parole del parroco e la costanza di Taco nel tornare ogni giorno in chiesa sono diventati simbolo di un amore che non conosce fine. Un amore che va oltre la morte, che resta impresso nei gesti, negli odori, nella memoria silenziosa di chi ha condiviso una vita insieme.

Lorenzo Costantino

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

4 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

4 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

4 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

4 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

4 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

4 giorni ago