Jenny muore dopo 25 anni insieme: l’ultimo saluto di Magda commuove il mondo

Al Taigan Safari Park, l’elefantessa Magda cerca disperatamente di svegliare l’amica Jenny, accasciata senza vita: la scena straziante è un esempio di lutto animale.

L’addio che spezza il cuore: il gesto di Magda

Erano inseparabili da oltre 25 anni, ma il destino ha deciso di dividerle. Magda e Jenny, due elefantesse ospiti del Taigan Safari Park in Crimea, hanno condiviso tutta una vita fianco a fianco, fino al giorno in cui Jenny si è improvvisamente accasciata a terra, senza vita. Quello che è accaduto dopo ha lasciato profondamente colpiti operatori e visitatori del parco.

Davanti al corpo immobile dell’amica, Magda ha avuto una reazione che ha commosso il mondo: ha iniziato a scuotere Jenny con la proboscide, cercando in tutti i modi di svegliarla, ignorando l’evidenza della sua morte. Un gesto di disperazione, ma anche di amore puro e affetto profondo, che dimostra quanto complessa e intensa possa essere la vita emotiva degli elefanti.

La sofferenza visibile di un’amicizia spezzata

Le immagini dell’ultimo saluto tra le due elefantesse sono state condivise sui social e hanno raccolto migliaia di visualizzazioni. Si vede Magda rimanere accanto a Jenny per ore, visibilmente sconvolta, incapace di accettare l’assenza della sua compagna. La scena ha emozionato non solo gli amanti degli animali, ma anche etologi e studiosi del comportamento animale.

Gli elefanti sono infatti noti per la loro intelligenza fuori dal comune e una memoria straordinaria, ma sono anche capaci di provare emozioni complesse, tra cui dolore, lutto e nostalgia. Non è raro che in natura, quando un membro del branco muore, gli altri si riuniscano in silenzio, toccandolo con la proboscide, o che restino accanto al corpo per ore, a volte giorni, in una sorta di veglia funebre.

Lutto ed empatia nel mondo degli elefanti

Quella di Magda non è una reazione isolata, ma fa parte di comportamenti ben documentati nel mondo animale e in particolare tra gli elefanti. Diversi studi etologici hanno osservato forme di elaborazione del lutto, con cambiamenti nel comportamento sociale, diminuzione dell’appetito e persino segnali di depressione.

L’ultimo saluto di Magda a Jenny è il simbolo di quanto gli animali siano capaci di legami affettivi autentici e duraturi, non molto diversi da quelli degli esseri umani. E rappresenta, per chi guarda, una toccante lezione di empatia, rispetto e memoria.

Lorenzo Costantino

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

2 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

2 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

2 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

2 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

2 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

2 giorni ago