Okami, il pastore del Caucaso da 4,7 milioni: è il cane più costoso del mondo

Ha solo otto mesi ma è già una star globale: acquistato dall’allevatore indiano S. Sathish, Okami è un esemplare unico e un investimento da record.

Un esemplare straordinario, mai venduto prima

Si chiama Okami, ha otto mesi e un aspetto che ricorda da vicino quello di un lupo. Ma non è solo la sua stazza a renderlo eccezionale: è il cane più costoso mai acquistato, con un prezzo di 4.752.370 euro. A sborsare questa cifra da capogiro è stato S. Sathish, allevatore indiano appassionato di razze rare, che ha dichiarato ai media locali: «È un esemplare unico al mondo. Non era mai stato messo in vendita prima d’ora».

Okami appartiene alla razza Pastore del Caucaso, originaria delle regioni montuose di Georgia, Armenia, Azerbaijan e Russia. Si tratta di una razza storicamente impiegata per proteggere il bestiame da predatori come lupi e orsi: forza, coraggio e resistenza sono i tratti distintivi di questi cani, oggi molto richiesti tra gli allevatori di tutto il mondo.

Un acquisto record per un progetto ambizioso

S. Sathish non è nuovo agli investimenti milionari nel mondo cinofilo, ma con Okami ha superato ogni precedente: «Non mi interessa il prezzo. Amo i cani e voglio far conoscere razze uniche nel mio Paese», ha spiegato. L’obiettivo dell’allevatore è ambizioso: creare in India un centro di riferimento internazionale per le razze canine rare e pregiate, a partire proprio da Okami, che potrebbe diventare capostipite di una nuova linea di pastori del Caucaso nel subcontinente.

Con le sue dimensioni già imponenti a otto mesi, Okami è destinato a crescere ancora. E mentre si adatta alla sua nuova casa, circondato dall’affetto del suo proprietario e dall’attenzione mediatica, il suo valore simbolico e genetico cresce esponenzialmente.

Okami, tra passione e strategia

Sebbene spendere milioni per un cane possa sembrare un eccesso agli occhi dei più, nel mondo dell’allevamento di razza si tratta spesso di investimenti strategici. Okami rappresenta un’opportunità unica di selezione e valorizzazione genetica, che nel tempo potrebbe fruttare molto più del suo costo iniziale grazie alla nascita di cuccioli altrettanto rari e richiesti.

Nel frattempo, il cucciolo da record continua a conquistare i social e i cuori degli appassionati di tutto il mondo, diventando ambasciatore di una razza imponente e affascinante, da secoli al fianco dell’uomo nei luoghi più impervi del Caucaso.

Emanuele Larocca

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

3 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

3 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

3 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

3 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

3 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

3 giorni ago