I Cani e il loro mondo

Wilson, abbandonato dopo otto anni “per vendetta”, i suo padroni umani si sono separati

Lasciato in una scatola con un biglietto dopo la separazione dei suoi umani, il gatto Wilson vive ora in un rifugio e lotta per essere adottato.

Otto anni in famiglia, poi la solitudine

Dopo otto anni vissuti in casa, tra coccole, giochi e abitudini condivise, Wilson, un gatto dal manto bianco e nero, è stato abbandonato davanti alla porta dei vicini, chiuso in una scatola di cartone, insieme a un biglietto e pochi oggetti personali. Il motivo? Una separazione familiare. A raccontare questa triste vicenda è stato il fotografo statunitense Abert Harris, che ha pubblicato la storia su TikTok tramite l’account @aharrisphoto, attirando l’attenzione di migliaia di utenti.

Il biglietto lasciato accanto al gatto parlava chiaro: Wilson era stato usato come pedina nella disputa tra due ex coniugi. Dopo il divorzio, la donna aveva lasciato il gatto al figlio, andato a vivere con il padre. Ma l’ex marito non lo ha voluto, riportandolo alla sua ex compagna. Lei, a sua volta, lo ha lasciato sperando che i vicini lo accogliessero.

La tristezza negli occhi e l’attesa nel box

Chi lo ha trovato ha contattato un rifugio, dove Wilson è stato accolto e dove ora trascorre le sue giornate in attesa di una nuova famiglia. Il video pubblicato da Harris mostra il micetto nella sua gabbia, immobile, con lo sguardo malinconico, mentre cerca di adattarsi al suo nuovo mondo, fatto di sbarre e attese.

«Immagina di vivere otto anni con una famiglia, poi un giorno vieni messo in una scatola e portato via come un oggetto», scrive Harris nel suo post. «Ora Wilson è in un rifugio e fatica a trovare un’adozione. Non merita questo. Gli animali sono famiglia, non strumenti per colpire qualcun altro».

L’adozione che può cambiare il finale

Wilson ha otto anni, un’età che purtroppo lo rende meno appetibile per molte adozioni, anche se i gatti adulti hanno enormi vantaggi: sono già educati, tranquilli e spesso molto affettuosi. Wilson, in particolare, è noto per la sua indole dolce e il suo bisogno di contatto umano. La sua razza, spesso legata a leggende celtiche di gatti portafortuna, lo rende un compagno fedele e amorevole.

Nel frattempo, Harris e i volontari del rifugio continuano a condividere aggiornamenti per dare visibilità a questo gatto dal passato spezzato, nella speranza che qualcuno, vedendo quegli occhi tristi, scelga di regalargli un nuovo inizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *