Obesa e malata, non riusciva nemmeno a grattarsi un orecchio. Oggi, grazie a Heather, corre felice e ispira migliaia di famiglie.
I Cani e il loro mondo

Patches, da “maialino panciuto” , obesa e malata, a cagnolina rinata: la trasformazione che ha commosso il web

Obesa e malata, non riusciva nemmeno a grattarsi un orecchio. Oggi, grazie a Heather, corre felice e ispira migliaia di famiglie.

Una seconda possibilità per Patches

Quando Heather Snead ha visto Patches per la prima volta, non sembrava nemmeno un cane. Il suo corpo gonfio, piegato dal peso e dall’immobilità, ricordava più un maialino panciuto che un incrocio tra Beagle e Terrier. Viveva in una fattoria a Bossier City, in Louisiana, e il suo peso aveva superato i 31 chili: il doppio di quanto avrebbe dovuto pesare. La sua pancia sfiorava il suolo, ogni passo era una fatica, salire le scale o anche solo grattarsi era diventato impossibile.

Era il 2021 quando la giovane Heather, allora 23enne, decise di cambiarle la vita. Ma quel cammino si sarebbe rivelato lungo e difficile.

Cure, costanza e piccoli miracoli

La dieta fu solo il primo passo. Patches soffriva anche di ipotiroidismo e filaria, due patologie che limitarono a lungo la sua attività fisica. Heather non si è arresa: brevi camminate, scale da affrontare con calma, orari dei pasti regolari. «La chiave è stata la costanza», racconta. «Se ti serve sapere che ore sono, basta guardare Patches: alle 8 di mattina e di sera è pronta per mangiare».

Mese dopo mese, sono arrivati i piccoli traguardi: Patches riusciva a salire le scale senza aiuto, poi ha tentato di saltare sul divano e, dopo cinque mesi, ha fatto qualcosa che sembrava irraggiungibile: si è grattata un orecchio con la zampa posteriore. Un gesto semplice, diventato simbolo di una rinascita.

Una cagnolina nuova, amata e felice

Oggi Patches pesa 14,5 chili. Ha perso oltre 17 chili, ritrovando energia, mobilità e gioia di vivere. L’artrite, dovuta probabilmente al passato sovrappeso, è sotto controllo con integratori. Ma quello che più conta è che oggi corre in giardino, gioca, si pulisce e si gode finalmente la vita. «È diventata un’altra», confessa Heather. «Ora viene con noi a passeggiare, salta sul divano e si comporta come qualsiasi altro cane felice».

Il percorso di Patches è stato documentato su TikTok (@sneadheather) in un video diventato virale: le immagini raccontano il suo lento ritorno alla vita, dall’immobilità assoluta alla libertà dei movimenti. La sua storia ha commosso migliaia di persone, diventando una fonte di speranza per chi lotta contro l’obesità animale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *