Perde all’improvviso il suo cagnolino, poi cambia vita: l’uomo che salva i randagi con un collare riflettente

Dopo la morte del suo cucciolo investito da un’auto, Rimjhim Joshi Shende trasforma il dolore in azione creando un progetto per proteggere i cani di strada.

Un lutto che accende la speranza

La perdita improvvisa di un animale domestico è uno di quei dolori che segnano per sempre. Quando il cane di Rimjhim Joshi Shende, un giovane uomo indiano, è morto dopo essere stato investito da un’auto, la sofferenza sembrava insostenibile. Ma da quel vuoto è nata una decisione capace di cambiare non solo la sua vita, ma quella di centinaia di cani randagi.

Non volendo restare fermo nel dolore, Rimjhim ha deciso di dedicare ogni sua energia agli animali in difficoltà. Ha iniziato proprio dai randagi, quelli che spesso vivono ai margini delle strade, invisibili e vulnerabili. La sua idea è nata da una domanda semplice ma cruciale: e se il suo cane fosse stato più visibile?

Il collare che salva vite

Nel 2015, nasce così il progetto Pawsitivity, un’iniziativa sociale e produttiva con l’obiettivo di proteggere gli animali di strada. L’idea cardine è la realizzazione di collari riflettenti, visibili anche di notte, che aumentano la sicurezza dei cani e ne prevengono l’investimento.

Rimjhim ha coinvolto artigiani locali e dato vita a un prodotto tanto semplice quanto geniale: un collare rifrangente dotato di QR Code con le informazioni essenziali sull’animale, inclusi dati medici e contatti del proprietario. Un’ulteriore innovazione è la funzione antifurto, pensata per evitare sottrazioni e facilitare l’identificazione.

Un impatto concreto, oltre i social

La pagina Instagram @bezubaan_197, creata per documentare il lavoro quotidiano dell’uomo e dei suoi collaboratori, mostra i frutti di questa missione: cuccioli salvati, cani curati, animali protetti grazie ai collari, ma anche momenti di condivisione e sensibilizzazione nelle strade indiane.

Il progetto ha trovato sostegno crescente da parte di associazioni animaliste, allevatori, comunità rurali e singoli cittadini, dimostrando quanto possa essere potente un’idea nata dal dolore, quando incontra l’impegno costante e l’amore per gli animali.

Lorenzo Costantino

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

3 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

3 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

3 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

3 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

3 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

3 giorni ago