I Cani e il loro mondo

Maltesina di 4 anni condannata all’eutanasia perché malata, oggi vola in prima classe: la rinascita della cagnolina salvata da un veterinario

Un cucciolo di Maltese, rifiutato per i costi delle cure, viene adottato dal dottor McGlasson. Oggi è una star dei social e viaggia per il mondo con chi le ha ridato la vita.

“Non me la sentivo di sopprimerla”: la scelta che le ha salvato la vita

Quando la minuscola Chickie, cucciola di Maltese di appena 300 grammi, è arrivata nella clinica veterinaria del Kentucky, i suoi proprietari non avevano dubbi: volevano sopprimerla. Era malata, non mangiava più e le cure erano “troppo costose”. Ma per il dottor Matt McGlasson, quel gesto sarebbe stato inaccettabile: «Non mi sentivo a mio agio a sopprimerla», ha raccontato.

Dopo un tentativo di cura fallito, i proprietari avevano deciso di non investire un centesimo in più: «Mi hanno detto che non ne valeva la pena. Alla fine mi hanno chiesto: ‘La vuoi tu? Puoi tenerla’. E così ho risposto: sì, la prendo io».

Una seconda possibilità che cambia tutto

Il piano iniziale era semplice: curarla, rimetterla in forze e affidarla a una nuova famiglia. Ma il legame che si è creato è stato immediato. «Io e mia moglie ci siamo innamorati subito», racconta McGlasson, che oggi è seguito da migliaia di utenti su TikTok (@dr.mattmcglasson).

Oggi Chickie pesa poco più di due chili, è in perfetta salute e vive con il suo veterinario: dorme nel lettone, va in palestra ogni mattina alle sei, e viaggia in prima classe per partecipare con lui a conferenze internazionali. «È la creatura più dolce che ci sia. Non mi sono mai considerato un tipo da cani piccoli, ma sono ossessionato da Chickie dal primo giorno».

Una storia che commuove il web

Il video in cui McGlasson racconta la storia ha commosso la rete. I commenti parlano chiaro: «Alcune persone non meritano l’amore di una creatura così bella», scrive un utente. Un altro denuncia: «Spendono migliaia di dollari per un cane “di razza”, poi si rifiutano di curarlo».

La storia di Chickie è diventata un messaggio potente sull’adozione responsabile. Ogni anno, milioni di animali vengono abbandonati per motivi superficiali. Eppure, come ricorda il veterinario, «basta uno sguardo per capire che ogni vita merita una possibilità».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *