Cosmo gravemente ferito trovato in strada: ora lotta per tornare a vivere

Cosmo, cane randagio gravemente picchiato, è stato soccorso in Messico: ora è ricoverato e affronta un difficile percorso di cure e riabilitazione.


Grave aggressione a un cane randagio in Messico

È stato trovato riverso sull’asfalto, incapace di muoversi, con l’anca e una zampa spezzate. Il cane, poi ribattezzato Cosmo, era stato vittima di un brutale pestaggio nei pressi di Tlalmanalco, nello Stato del Messico. A dare l’allarme, lo scorso 28 aprile, sono stati alcuni residenti della zona. La segnalazione è stata raccolta dalla Toby Foundation, associazione con sede a Città del Messico che si occupa del recupero di animali maltrattati e abbandonati.

Nonostante le difficoltà logistiche ed economiche, l’attivista Samia Klimos e i volontari del rifugio hanno deciso di intervenire. “Eravamo titubanti, non sapevamo se ce l’avremmo fatta, ma non potevamo lasciarlo lì,” ha dichiarato Klimos. Il cane, in condizioni critiche, è stato trasferito al Centro Specializzato di Tepepan, dove gli sono state riscontrate fratture complesse all’anca e alla zampa posteriore sinistra. I medici stimano che sarà necessario un ciclo di almeno tre interventi chirurgici, per un totale di circa 30.000 pesos, equivalenti a circa 1.300 euro.


Un percorso lento tra cure e fiducia ritrovata

Al momento, Cosmo si trova ancora ricoverato, in attesa del secondo intervento. Le sue condizioni sono costantemente monitorate, soprattutto per quanto riguarda la risposta dell’apparato scheletrico alle terapie. Accanto alle ferite visibili, resta il trauma psicologico: all’inizio, il cane reagiva con aggressività a ogni tentativo di contatto umano. “È normale dopo un trauma del genere. Ma ora sta cominciando ad aprirsi, a fidarsi,” ha spiegato Klimos, riferendosi ai piccoli progressi che Cosmo compie giorno dopo giorno.

Il nome scelto per lui, Cosmo, è un riferimento al celebre astrofisico Carl Sagan, autore della serie Cosmos, simbolo di conoscenza e rinascita. Per l’associazione, il cane rappresenta un segnale di resistenza e determinazione. “Cosmo è un’ancora di salvezza per noi. Soffre, e ha bisogno di tutto l’aiuto possibile per sopravvivere,” ha aggiunto Klimos.

La Toby Foundation, che si occupa di oltre 150 animali, affronta in media 20 nuovi casi simili ogni mese. Le risorse sono limitate e i debiti accumulati — oltre 200.000 pesos — mettono a rischio la sopravvivenza della struttura. Eppure, storie come quella di Cosmo danno nuova forza al lavoro quotidiano di chi si batte per il recupero di animali feriti e abbandonati.

claudia de napoli

Recent Posts

“Mamma, tornerai per me?”: la lettera immaginaria di un cagnolino abbandonato

Un cane racconta in prima persona la sua attesa disperata, la paura, il dolore e…

4 ore ago

Cane randagio trova rifugio in un negozio: il direttore “Non posso lasciarlo sotto la pioggia”

Un negozio di scarpe ha aperto le porte a un cane randagio sotto la pioggia.…

4 ore ago

Dal gelo della strada al tepore di un abbraccio: la rinascita di un gattino

Trovato tremante e affamato, un gattino ha trovato salvezza e amore nelle braccia di chi…

4 ore ago

Ogni giorno torna nello stesso posto: la lezione di amore silenzioso di un cane

Un cane randagio si sdraia nello stesso luogo ogni giorno. Il suo gesto, semplice e…

4 ore ago

Un cuore stanco ha portato via Sam, dopo 18 anni insieme

Sam se n’è andato a 18 anni per un improvviso problema al cuore. Il suo…

4 ore ago

Solo in un cortile, ritrova speranza grazie a chi non lo ha abbandonato

Un cagnolino lasciato senza nulla, rannicchiato accanto a un giocattolo rotto, ha trovato finalmente qualcuno…

4 ore ago