Una donna riprende i suoi Golden Retriever durante un gioco con le crocchette: il video in slow-motion mostra un oggetto incastrato nella bocca di uno dei cani.
Una semplice ripresa al rallentatore ha permesso di evitare conseguenze potenzialmente gravi per un cane. Il fatto è avvenuto negli Stati Uniti e ha avuto ampia risonanza su TikTok, grazie al video condiviso dall’utente @lifeisgolden4. Nella clip, alcuni Golden Retriever giocano entusiasti mentre la loro proprietaria lancia delle crocchette in aria. Tutto sembra svolgersi in modo spensierato, finché un dettaglio emerge in modo evidente proprio grazie allo slow-motion.
Nel momento in cui uno dei cani spalanca la bocca per prendere lo snack al volo, si nota chiaramente un bastoncino incastrato nella mascella superiore. L’oggetto, quasi invisibile a occhio nudo, diventa ben riconoscibile nel frame rallentato. “Quando fai una ripresa al rallentatore del tuo Golden Retriever, ma poi scopri in questo modo che ha un bastoncino incastrato nella bocca”, si legge nella didascalia del video.
Resasi conto della situazione, la donna ha portato immediatamente il cane dal veterinario. L’intervento si è risolto in pochi minuti e senza complicazioni, ma secondo quanto riferito, la situazione avrebbe potuto aggravarsi rapidamente senza un intervento tempestivo.
Il caso ha riaperto il dibattito sull’utilizzo dei bastoncini durante il gioco con i cani, in particolare nel riporto. Nonostante siano spesso considerati un passatempo naturale, gli esperti mettono in guardia da questo tipo di oggetti, che rappresentano una delle principali cause di lesioni alla bocca nei cani.
I bastoni possono spezzarsi facilmente, incastrarsi tra i denti o le gengive, provocare graffi alla mucosa orale o, nei casi più gravi, trafiggere il palato, la gola o addirittura il torace. Per questo motivo, i veterinari consigliano di preferire giochi appositamente progettati per l’interazione con i cani, evitando oggetti di fortuna che potrebbero rivelarsi pericolosi.
Dopo l’episodio, la proprietaria ha dichiarato di aver iniziato a controllare regolarmente la bocca del cane coinvolto e anche quella degli altri cinque Golden Retriever presenti in casa. Un’abitudine nata da un dettaglio fortuito, che si è rivelato decisivo per evitare complicazioni.
Tre cuccioli di Jack Russel Terrier sono stati lasciati da soli vicino a un parco.…
In un'area verde di Sudbury, due cuccioli sono stati ritrovati legati a un tavolo. La…
Dopo dieci anni d'amore, le due cagnoline sono finite in canile. I volontari lanciano un…
Un giovane trasforma una stanza in una spiaggia per il suo gatto Kurt: il video…
Ritrovata in condizioni critiche e lasciata morire da chi ha sfruttato la sua maternità, una…
Ryan, colpito da un tumore cerebrale, ha trovato conforto nell’amore incondizionato della gattina Sadie, che…