Nei rifugi di tutto il mondo gli ospiti a quattro zampe sono moltissimi. Fuori dalla recinzione di molti di loro c’è una targhetta sulla quale si leggono i dati dei cuccioli: alla voce provenienza si legge spesso “rinuncia di proprietà“. Si, perché gli umani che hanno scelto di vivere con loro decidono troppo spesso di abbandonarli al canile o al gattile perché ammalati, risolvendo in questo modo quello che ai loro occhi rappresenta solo un problema. E questo è proprio il caso del gatto Earnie. La sua storia ha commosso gli utenti del web. La storia del dolcissimo gattino Earnie, il “compagno di riposini” più amato del rifugio Earnie, un micetto dal manto chiaro e dagli occhi azzurri, non aveva nemmeno un anno quando è stato abbandonato in una clinica veterinaria. Ammalato e sofferente, il micetto aveva un urgente bisogno di cure. La famiglia non volendo e non potendo sostenere le spese ha deciso di lasciarlo al proprio destino. Rimasto senza più nessuno e sottoposto a un intervento chirurgico per risolvere un blocco urinario, Earnie ha iniziato a sentirsi sempre peggio sia fisicamente che emotivamente. il gatto earnie La storia del gatto Earnie e del suo nuovo migliore amico (Screenshot foto Alley Cat Rescue – amoreaquattrozampe.it) Formelan Forte potenza anche dopo 70 anni! La ricetta è semplice Ordina adesso Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Abbandonato perché è ammalato: ha solo 4 anni e cerca una famiglia per sempre A intervenire in aiuto del povero micetto sono stati i volontari del rifugio statunitense Alley Cat Rescue. Grazie all’aiuto degli organizzatori della struttura, Earnie è stato dato in affido temporaneo a una famiglia. Ed è qui che il cucciolo ha incontrato Persimmon, un dolcissimo gattino dal manto scuro. Persimmon aveva capito che Earnie aveva bisogno di affetto e attenzioni e così è diventato il suo angelo custode. I pet mate scrivono sui social: “Lo considerava il suo compagno di coccole e lo aiutava a riprendersi con le sue dolci fusa e il suo amore”. Earnie ha iniziato così a sentirsi meglio e ad accettare la presenza di altri gatti, facendo amicizia anche con Copper. Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Cucciolo arriva alla clinica malato e ferito: a prendersene cura ci pensa il gatto Rico Tutti i felini della casa avevano capito che Earnie aveva bisogno di un supporto speciale per superare le difficoltà. La famiglia ha spiegato: “Adora gli altri gattini e fa dei bei colpetti sulla testa a tutti quelli che incontra. Sembra che Copper stia proteggendo Earnie, e lui lo adora, anche se è più piccolo di lui”. Earnie è diventato presto il “compagno di riposini” preferito del rifugio, andando a sdraiarsi accanto a qualsiasi altro gatto che stava riposando. Le fusa sono un modo per esprimere affetto e amicizia. I gatti fanno le fusa tra loro per comunicare il legame che si è instaurato e il legame tra Earnie e gli altri quattro zampe è decisamente forte considerando le loro fusa. il micetto earnie Il micetto Earnie ha ricevuto le cure di cui aveva bisogno (Screenshot foto Alley Cat Rescue – amoreaquattrozampe.it) “Earnie oggi sa di essere amato e protetto. Potrebbe aver bisogno di qualche attenzione medica in più, e va bene così. Gli altri gattini lo amano e le coccole abbondano ovunque vada”, hanno spiegato sulla pagina social i pet mate. La natura amichevole e affettuosa di Earnie contagia anche gli altri gatti. Ed è stato bello notare come altri mici in difficoltà come Gumdrop abbiano seguito il suo esempio. Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Cucciolo malato in fin di vita cerca aiuto: veterinaria si offre di pagare le sue spese mediche, poi la sorpresa In ogni parte del mondo le cure mediche per gli animali sono estremamente costose. Sono tantissimi, purtroppo, gli esseri umani che non hanno la possibilità di pagare il veterinario, ma questo non giustifica abbandoni come quello di Earnie. Per fortuna, il dolce gatti protagonista dal manto chiaro è stato estremamente fortunato nel trovare l’amore e l’affetto degli umani e dei suoi simili.
I Gatti e il loro mondo

Abbandonato perché malato, il gatto Earnie trova una nuova famiglia e diventa il “compagno dei riposini” di tutti

Lasciato in clinica perché la sua famiglia non voleva curarlo, il piccolo Earnie ha commosso il web grazie all’amore ricevuto da altri gatti e volontari.

Earnie, abbandonato per malattia: la solitudine e il dolore

Aveva meno di un anno quando Earnie, un dolcissimo gattino dagli occhi azzurri e dal manto chiaro, è stato abbandonato in una clinica veterinaria. La sua famiglia ha scelto di rinunciare a lui dopo la diagnosi di un blocco urinario, malattia che richiedeva cure immediate e costose. Una decisione crudele, ma purtroppo non rara: in molti canili e rifugi, la voce “rinuncia di proprietà” compare spesso accanto ai nomi di animali lasciati indietro quando diventano un “problema”.

Dopo l’intervento, Earnie ha vissuto giorni durissimi: fisicamente debilitato e emotivamente devastato, non mangiava, non reagiva, non si fidava più di nessuno. Ma il destino aveva in serbo una nuova possibilità.

L’incontro che cambia tutto: Persimmon, l’angelo custode

A tendergli la zampa è stata l’associazione Alley Cat Rescue, che ha preso Earnie sotto la sua protezione e lo ha affidato temporaneamente a una famiglia adottiva. Ed è lì che è iniziata la sua vera rinascita.

In quella casa c’era Persimmon, un altro micio, dal manto scuro e dal cuore grande. È stato lui il primo a capire quanto Earnie avesse bisogno di amore. Gli si è accoccolato accanto, gli ha fatto le fusa, lo ha coccolato ogni giorno, aiutandolo a superare la diffidenza e il dolore.

Lo considerava il suo compagno di coccole”, raccontano i pet mate sui social. Poco alla volta, Earnie ha ricominciato a fidarsi, a giocare, a fare amicizia anche con gli altri gatti della casa, come il piccolo Copper, che sembrava proteggerlo come un fratello maggiore.

Oggi Earnie è felice: coccole, fusa e una nuova vita

Oggi Earnie è diventato il “compagno di riposini” più amato del rifugio: non appena un altro gatto si sdraia a riposare, lui si avvicina e si accoccola accanto, facendo le fusa per comunicare affetto e protezione.

La sua presenza è così positiva che altri gattini in difficoltà, come Gumdrop, hanno iniziato a imitarlo, trovando nel suo esempio una guida. Earnie è la prova che l’abbandono non spegne l’anima, e che con cure, empatia e amore, anche i cuori più feriti possono tornare a battere forte.

Earnie oggi sa di essere amato e protetto. Ha bisogno di qualche attenzione medica in più, e va bene così. Le coccole non gli mancano mai”, spiegano i volontari del rifugio. E la sua storia, ormai virale, è diventata simbolo di speranza, resilienza e amore reciproco tra umani e animali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *