I Gatti e il loro mondo

Kirby, il gatto nero scomparso per 888 giorni: ritrovato per miracolo, ma sceglie una nuova casa

Svanito nel nulla nel 2022, il gatto è stato ritrovato affamato davanti a una porta. Ma quando la proprietaria arriva al rifugio, Kirby ha già scelto.

La lunga attesa di Maureen: 888 giorni senza Kirby

Era il 24 giugno 2022 quando Kirby, un elegante gatto nero dal pelo lucido e gli occhi dorati, è uscito di casa a West Milford, nel New Jersey, e non è più tornato. La sua umana, Maureen, ha trascorso 888 giorni nella speranza, senza mai smettere di cercarlo. Ogni giorno ha controllato le segnalazioni di animali smarriti, pubblicato appelli, chiesto notizie. Il dolore era forte, ma la fiducia nel ritrovarlo è rimasta viva.

Poi, il 21 novembre 2024, qualcosa è cambiato. Una residente di Ridge Road, a pochi chilometri da lì, ha notato un gatto affamato e spaesato davanti alla sua porta. Era Kirby. Rimasto lì per giorni, è stato infine portato al rifugio per animali di West Milford, dove è stato esaminato: il microchip ha confermato la sua identità.

Il miracolo dell’incontro e una scelta inaspettata

Nel frattempo, Maureen è stata subito contattata. Senza esitazione si è recata al rifugio, col cuore colmo di emozione. Ma il destino aveva in serbo una sorpresa: proprio in quel momento, Sonia, la donna che aveva trovato Kirby, si stava recando nello stesso rifugio. Il motivo? Voleva adottare quel gatto che le aveva rubato il cuore.

Le due donne si sono incontrate davanti alla gabbia di Kirby. E lì è accaduto qualcosa di straordinario. Kirby è corso da Sonia, come se fosse già casa sua. Maureen, con un atto di profondo amore, ha compreso il significato di quel gesto. “Lo amo, e per quanto mi mancherà, so che lui sta bene”, ha detto con le lacrime agli occhi.

Entrambe hanno riconosciuto che Kirby aveva scelto la sua nuova casa. E così, Maureen ha affidato Kirby a Sonia, felice di sapere che il suo gatto aveva trovato serenità e affetto.

Un destino scritto: “Un miracolo” secondo i volontari

Il volontario Richard Adamonis del rifugio ha definito l’intera vicenda “un miracolo”. Le tempistiche sono state così incredibilmente allineate da sembrare orchestrate dal destino: Sonia e Maureen arrivate nello stesso momento, per lo stesso gatto, spinte da un legame speciale.

La storia di Kirby non è solo un racconto di smarrimento e ritrovamento, ma anche una lezione sull’amore disinteressato, sulla fiducia e su ciò che significa davvero volere il bene di chi si ama. Dopo quasi due anni e mezzo di lontananza, Kirby è tornato al centro di una famiglia – quella che ha scelto da solo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *