Affamata ma piena di fiducia, una dolce mamma cane ha portato due volontari tra i rovi per salvare la sua cucciolata nascosta. Ora sono tutti al sicuro.
Nel cuore di un bosco del Mississippi, una storia di resilienza, istinto e fiducia ha commosso chi ha avuto la fortuna di viverla. La protagonista è stata soprannominata Marathon Mama, una cagnolina randagia che, pur stremata da fame e solitudine, ha mostrato un coraggio straordinario per proteggere i suoi nove cuccioli.
La sua vita vagava sul filo dell’abbandono, finché una segnalazione arrivata ad Alice Gill Shelnutt, fondatrice dell’organizzazione animalista Southern Pup, ha acceso la speranza. Alice e suo marito erano seduti nel parcheggio di una chiesa, quando un conoscente ha raccontato di aver visto un cane bianco vicino a un incrocio isolato.
La coppia si è messa subito in moto, trovando in breve tempo la cagnolina. Appena avvicinata, lei si è sdraiata a pancia in su, gesto di totale fiducia. Alice ha capito subito: quella mamma aveva da poco partorito. “Dove sono i tuoi cuccioli, dolcezza?”, le ha sussurrato, mentre la accarezzava.
Dopo aver ricevuto qualche crocchetta, la cagnolina ha iniziato a camminare lentamente, voltandosi di tanto in tanto per assicurarsi che Alice e il marito la seguissero. La “passeggiata” si è trasformata in una vera e propria spedizione tra la vegetazione: hanno attraversato boschi fitti, dirupi e ruscelli, fino ad arrivare a un fossato.
Lì, nove piccoli cuccioli, rannicchiati e silenziosi, aspettavano il ritorno della loro mamma. Un rifugio di fortuna, nascosto tra i rami, ma scelto con cura da chi aveva fatto tutto il possibile per proteggerli. Alice e il marito li hanno presi con delicatezza, sistemandoli in una scatola. La cagnolina, vigile ma tranquilla, li ha seguiti fino all’auto, lasciandosi finalmente prendere in braccio.
Oggi Marathon Mama e i suoi nove cuccioli sono al sicuro grazie alla rete di volontari della Southern Pup. Quando saranno svezzati, potranno iniziare un nuovo capitolo: quello dell’adozione. L’associazione ha già attivato la collaborazione con i propri partner nel Nord Est degli Stati Uniti, dove tanti animali trovano famiglie amorevoli.
Ancora una volta, una storia che ci ricorda quanto gli animali randagi o abbandonati siano capaci di amore, intelligenza e fiducia, anche dopo tanta sofferenza. E quanto sappiano chiedere aiuto, quando capiscono che dall’altra parte c’è qualcuno disposto ad ascoltarli.
Respinto da 30 cliniche e senza una diagnosi certa, un cucciolo malato è stato salvato…
Un cucciolo di appena 12 settimane è stato trovato chiuso in una gabbia accanto a…
Sotto una roulotte, un ammasso di pelo si rivela un cane ridotto allo stremo: salvato…
Dopo mesi in canile e tante adozioni mancate, un incontro speciale cambia per sempre la…
Svanito nel nulla nel 2022, il gatto è stato ritrovato affamato davanti a una porta.…
Lasciato in clinica perché la sua famiglia non voleva curarlo, il piccolo Earnie ha commosso…