Sotto le macerie con gli occhi pieni di paura: Kosmos e Nyusha, cane e gatta sopravvissuti alle bombe in Ucraina vegliano la proprietaria morta

Insieme sotto le macerie, feriti ma vivi: così un cane e una gatta sono stati salvati dopo l’attacco russo che ha colpito un condominio a Zaporizhzhia.

La bomba, il silenzio, poi due occhi che chiedevano aiuto

Il 22 aprile 2025, un raid aereo ha colpito un quartiere residenziale di Zaporizhzhia, nel sud dell’Ucraina, uccidendo una donna di 69 anni e ferendo più di venti persone, tra cui diversi bambini. Tra i detriti fumanti, nel cuore del caos, due piccoli sopravvissuti sono stati trovati stretti l’uno all’altro: Kosmos, un cane, e Nyusha, una gatta, entrambi animali domestici della vittima.

Li hanno trovati così, accovacciati accanto al corpo senza vita della loro proprietaria. Kosmos, nonostante gravi ferite agli occhi e al torace, si rifiutava di allontanarsi. Nyusha, zoppicante e scossa, aveva le zampe lacerate dall’esplosione. Il loro dolore era silenzioso, ma profondo. E la loro fedeltà commuoveva chiunque li vedesse.

Salvati grazie ai volontari, oggi stanno guarendo

I due animali sono stati soccorsi dalla Fondazione di Medicina Veterinaria Ucraina e dai volontari di Four Paws, organizzazione internazionale che da anni opera nelle zone di conflitto per proteggere gli animali. Portati d’urgenza alla Clinica Veterinaria Benefica, sono stati curati e monitorati. “Quando li abbiamo trovati erano spaventati, feriti, incapaci di muoversi”, ha raccontato Alesya Lischyshyna, responsabile per gli animali randagi in Ucraina. “Kosmos non voleva lasciare il corpo della sua umana”.

Entrambi sono stati sottoposti a cure antibiotiche e analgesiche. Le ferite, fisiche ed emotive, sono profonde, ma stanno lentamente mostrando segni di guarigione. “La guerra non risparmia nessuno. Sparano agli adulti, ai bambini, agli animali. È una catastrofe”, ha detto Mykhailo Chevhaniuk, attivista in prima linea nella difesa degli animali.

Gli animali dimenticati dalla guerra: un dramma invisibile

Quella di Kosmos e Nyusha non è un’eccezione. Secondo gli attivisti, la guerra in Ucraina ha causato migliaia di vittime anche tra gli animali. In un rifugio a Borodyanka, solo 150 cani sono sopravvissuti su 485 presenti all’inizio del conflitto. I bioparchi sono stati devastati: il Feldman Ecopark di Kharkiv è stato bombardato, e nel Park XII Months a nord di Kiev molti animali sono morti per fame e freddo. Le fattorie, come quella di Avangard, uno dei principali produttori di uova, sono state costrette a chiudere, abbattendo interi allevamenti per mancanza di energia e mangimi.

In mezzo a tanto dolore, la sopravvivenza di Kosmos e Nyusha è un piccolo miracolo. Un segno che, anche tra le rovine, l’affetto e la resistenza possono ancora esistere. Uniti dalla perdita, oggi sono insieme anche nella guarigione. Insieme, oltre la guerra.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

La storia di Arlo, il cane trovato sotto una scala e salvato dopo mesi di abbandono e paura

Trovato sotto una scala a Vrbas, in Serbia, Arlo viveva nascosto e denutrito: ora è…

5 ore ago

Cade in un crepaccio sulle Alpi, lo salva il suo Chihuahua: alpinista tratto in salvo grazie al fiuto del suo cane

Un escursionista è sopravvissuto a una caduta sul ghiacciaio di Fee grazie alla fedeltà del…

5 ore ago

Abbandonata in strada, una sola notte d’affido le cambia la vita: la storia di Ruby

Dopo settimane trascorse in un rifugio, una cagnolina ritrova fiducia e amore grazie a un…

5 ore ago

Gatto sopravvive a un ciclo di lavatrice di 55 minuti: ricoverato d’urgenza, ora è fuori pericolo

Un gatto si era nascosto nella lavatrice prima dell’avvio del programma. Ricoverato in gravi condizioni,…

15 ore ago

Una vita d’amore, poi il vuoto: la storia dei tre cani inseparabili

Chocolate, Molly e Petey hanno perso la loro casa dopo la morte del proprietario. Ora…

17 ore ago

Chiusa su un balcone per anni, poi abbandonata due volte: la storia di Fortuna

Per anni tenuta sul balcone, poi abbandonata due volte dagli stessi padroni. Ora Fortuna ha…

17 ore ago