Per 15 minuti ha atteso sconsolato il ritorno del suo umano preferito: Roscoe, il Pit Bull, ha emozionato milioni di utenti con il suo sguardo malinconico.
Chi vive con un cane lo sa bene: non tutti i membri della famiglia vengono percepiti allo stesso modo. I cani, proprio come i bambini, sviluppano legami speciali e spesso mostrano una preferenza chiara per una persona in particolare. Lo ha dimostrato alla perfezione Roscoe, uno splendido American Pit Bull nero, protagonista di un video diventato virale sul profilo Instagram @wethreepitties.
Nel filmato, Roscoe resta seduto sul divano, sguardo basso e occhi tristi, a fissare il vialetto. Il motivo? Il suo umano preferito è uscito per fare la spesa e lui è rimasto a casa con la sua “umana di riserva”. Un termine usato con ironia dalla donna che lo accudisce ogni giorno con dedizione, ma che — come lei stessa scrive — “ai suoi occhi non sarà mai all’altezza del suo papà”.
Nel post che accompagna il video, la donna racconta con affetto e ironia:
“Questi sono stati sicuramente i 15 minuti peggiori della vita di Roscoe. Come hanno osato lasciarlo con l’umana di riserva che provvede a lui, lo porta dal veterinario e lo sfama ogni giorno?”
Nel video si vede Roscoe che non si muove dal divano, con espressione affranta e sguardo deluso, fino al momento in cui il suo umano rientra. A quel punto, tutto cambia: Roscoe ritrova immediatamente la sua energia, scodinzola felice e corre a farsi coccolare.
“Tranquilli, tutta questa storia ha un lieto fine… per Roscoe”, scrive la sua umana, “Non ha avuto problemi a farmi sapere come si sentiva”.
Storie come quella di Roscoe dimostrano quanto i cani siano capaci di emozioni complesse. Attraverso sguardi, posture e piccoli gesti, comunicano sentimenti autentici. Secondo gli esperti, ogni cane tende a scegliere una persona preferita sulla base del temperamento, della presenza e delle esperienze condivise.
In generale, i cani si legano più facilmente a chi offre loro cibo, sicurezza, routine e, soprattutto, attenzione emotiva. Ma non sempre è solo una questione pratica: spesso il legame più forte nasce da una compatibilità naturale tra i caratteri. È per questo che Roscoe, pur essendo circondato da affetto, ha occhi solo per il suo papà.
La sua reazione malinconica è diventata un simbolo tenero e ironico del modo in cui i cani vivono i legami affettivi. Un invito, anche, a trascorrere più tempo possibile con loro, rafforzando giorno dopo giorno una relazione fatta di empatia e amore incondizionato.
Un’adorabile mamma Golden Retriever è diventata virale sui social per la sua premura nel mettere…
Un cane randagio si era rifugiato in un cimitero del Missouri, malato e senza forze.…
Dopo 11 mesi di assenza, il gatto Cat ha ritrovato la sua famiglia in Virginia.…
Rick, Ethel e Fred hanno perso il loro umano e sono rimasti soli per mesi,…
Albie, cagnolina salvata nel 2017 dalla RSPCA dopo anni di sfruttamento, ha vissuto 5 anni…
Marley, cane di 12 anni, ha vegliato il corpo del suo padrone morto per due…