In Zimbabwe, un cucciolo di scimmia rimasto solo viene adottato da una micetta: ora vivono insieme, inseparabili
Un cucciolo di scimmia orfano ha trovato conforto tra le zampe di una giovane gatta: ora sono una famiglia a tutti gli effetti.
In Zimbabwe, un cucciolo di scimmia è stato ritrovato solo e spaesato nelle praterie, probabilmente smarrito durante le scorribande tipiche del suo branco. I volontari del Twala Nursery, santuario per animali, lo hanno salvato e portato al sicuro, offrendogli le prime cure, cibo e un riparo adeguato. Nonostante il pronto intervento, il piccolo primate appariva ancora irrequieto e bisognoso di contatto fisico costante, come accade per ogni giovane scimmia abituata a trascorrere i primi mesi di vita aggrappata alla madre.
I volontari hanno compreso che serviva qualcosa in più per farlo sentire davvero protetto. È stato in quel momento che la natura ha fatto il suo corso in modo del tutto imprevedibile: il cucciolo si è legato a una giovane gattina, trovando in lei una nuova figura materna.
La micetta, nonostante la giovane età, ha accolto con dolcezza e pazienza il piccolo primate. Da quel giorno, i due non si sono più separati. La gattina ha iniziato ad accudirlo come fosse un suo cucciolo: lo lecca, lo tiene vicino, gli offre il calore e la vicinanza che finora gli erano mancati.
Il cucciolo, dal canto suo, non si stacca mai da lei. Si aggrappa al suo corpo, la segue ovunque e la abbraccia come farebbe con la propria mamma naturale. Il video che ritrae i due animali è stato condiviso sui social dal profilo Instagram del santuario @twalatrust, commuovendo migliaia di utenti in tutto il mondo.
In mancanza di un’altra scimmia, il piccolo ha scelto la creatura più vicina in grado di offrirgli conforto. La gattina, pelosa e accogliente, non ha mostrato alcuna esitazione nell’accettare quel piccolo essere bisognoso. I volontari del santuario raccontano che ormai i due vivono insieme in perfetta armonia, legati da un affetto nato in modo del tutto spontaneo.
Una storia che dimostra come l’istinto e l’amore possano superare ogni barriera di specie. Il cucciolo e la micetta, ormai inseparabili, rappresentano un raro esempio di maternità adottiva tra animali diversi, una convivenza che arricchisce entrambi e che, probabilmente, durerà ancora a lungo.
A Berazategui, un Golden retriever sottratto a un bambino cieco ha tenuto col fiato sospeso…
Consegnata in rifugio senza spiegazioni, Carmen Belle ha conosciuto paura e solitudine. Oggi, a 10…
Adottata a cinque mesi e rientrata subito in canile perché troppo vivace, Lucky cerca ora…
Pako, un American Bully, lasciato dalla padrona in aeroporto e spedito in taxi a un…
Ritrovato terrorizzato tra vetri e detriti, Mason ha imparato a fidarsi grazie alle cure del…
Romeo non ha mai sentito un miagolio. Eppure ha riconosciuto il bisogno d’aiuto di una…