“La sua padrona ha 92 anni”: Zebadee, cane cieco e sordo, viene abbandonato a 12 anni

Cieco, sordo e anziano: Zebadee era finito in un rifugio dopo 12 anni in famiglia. Oggi ha ritrovato l’amore grazie a una gara di solidarietà.

Un appello disperato: “Non ha fatto nulla di male”

Era un post come tanti, ma ha smosso migliaia di cuori. A pubblicarlo è stato il rifugio Many Tears Rescue, nel Regno Unito, che a maggio ha condiviso la struggente storia di Zebadee, un cane di 12 anni, quasi cieco e sordo, appena accolto nella struttura. A consegnarlo ai volontari era stata la sua anziana proprietaria, una donna di 92 anni che, ormai non più in grado di prendersene cura, aveva dovuto prendere la decisione più dolorosa della sua vita.

Zebadee non ha fatto nulla di male. Nemmeno la sua padrona. Ma a 92 anni non poteva più garantire le cure che lui meritava”, scrivono i volontari nel post, accompagnando il messaggio con immagini che ritraggono il cane mentre riceve coccole o dorme, ignaro del destino che lo aveva separato dalla sua casa.

Dal rifugio alla rinascita: 30 richieste in poche ore

Il messaggio ha colpito nel segno. “Immaginate di trascorrere tutta la vostra vita in una casa piena d’amore, per poi ritrovarvi da soli in un box freddo”, continuava l’appello. Il tono sincero e disperato ha generato una reazione immediata: oltre 30 richieste di adozione in meno di ventiquattro ore, e migliaia di messaggi da parte di utenti commossi e indignati.

“Camminare davanti al suo box spezza il cuore – scrivono i volontari – Nessun cane dovrebbe vivere in un rifugio, ma per uno come Zebadee, che ha conosciuto solo casa e amore, è davvero un incubo.”

Tra i commenti, molti hanno pensato non solo al dolore del cane, ma anche alla sofferenza della sua padrona. “È straziante per entrambi”, ha scritto un’utente. “Un atto di amore e coraggio, lasciarlo per assicurargli una vecchiaia serena”, ha aggiunto un’altra.

Una nuova vita per Zebadee, piena d’amore

Oggi Zebadee non è più solo. Dopo la valanga di affetto ricevuta online, è stato accolto da una nuova famiglia che gli ha aperto le porte della propria casa. I volontari hanno confermato con commozione che ora vive in un ambiente sereno, circondato da amore e attenzioni, e può finalmente godersi la vecchiaia con dignità.

Una storia che, pur nata da una rinuncia dolorosa, si è trasformata in una testimonianza di umanità e solidarietà. E che dimostra quanto l’amore, anche per un cane anziano e malandato, possa sempre fare la differenza.

claudia de napoli

Recent Posts

Thelma ha un tumore: vuole vivere gli ultimi giorni con la sorella Rosy

Thelma, malata di tumore, ha passato 13 anni in un box con la sorella Rosy.…

4 ore ago

Cornelius, il Pitbull malato e anziano salvato un’ora prima della soppressione

A Houston un Pitbull anziano stava per essere soppresso. Cornelius, docile e silenzioso, ha trovato…

5 ore ago

Valerie, malata terminale, l’ultimo desiderio: una casa e tanta felicità per Rosie

La donna, ospite di un ospizio, ha poche settimane di vita. Il suo unico pensiero…

5 ore ago

Bassotto massacrato dal padrone: salvato dall’intervento disperato di una ragazza

Un trentenne ha picchiato selvaggiamente il suo cane davanti a testimoni: il bassotto è vivo…

5 ore ago

Puledro malato abbandonato dalla madre naturale, trova una nuova madre

Il piccolo Marat, rifiutato dalla madre naturale, è stato adottato da Alice, una cavalla che…

5 ore ago

Blackie, Nina e gli altri: il ritrovamento di una bacheca che racconta un amore eterno

Una semplice bacheca acquistata per caso in un mercatino si è trasformata in un tesoro…

5 ore ago