Il cane di Hazel salva la sua padroncina di 12 anni: così ha scoperto il tumore al ginocchio

Un cucciolo si adagia sul ginocchio della bambina e cambia per sempre la sua vita: dietro quel gesto un tumore osseo di 10 centimetri

Un gesto d’amore che salva una vita

Si chiama Hazel, ed è un cane ancora cucciolo. Ma con un gesto tanto semplice quanto istintivo, ha cambiato la vita della sua piccola padroncina: una bambina di 12 anni, originaria di Liverpool, che grazie a lui ha scoperto in tempo un tumore osseo di 10 centimetri.

Era un pomeriggio d’autunno, la natura indossava i suoi colori più belli, e Hazel era appena rientrata da una passeggiata insieme alla bambina. La ragazzina si era seduta in salotto, e proprio in quel momento il cucciolo si è accovacciato con insistenza e delicatezza sul suo ginocchio sinistro. Quasi a volerle dire qualcosa. Quel comportamento, così inaspettato e mirato, ha insospettito la dodicenne che, guardando meglio, ha notato una strana sporgenza sulla gamba.

Quello che sembrava un momento di affetto si è rivelato essere un grido silenzioso di allarme. E aveva ragione Hazel: sotto quel punto, gli esami hanno poi rivelato la presenza di un tumore maligno alle ossa.

Una corsa contro il tempo: radioterapia, chemioterapia e un’operazione delicata

Dopo la scoperta, la famiglia ha preso la difficile decisione di trasferirsi negli Stati Uniti, dove la piccola ha potuto accedere alle cure più adatte. Il tumore si era sviluppato proprio nel ginocchio, e la ragazza ha dovuto affrontare 14 cicli di chemioterapia, sedute di radioterapia e infine un delicato intervento chirurgico per rimuovere la massa tumorale.

Oggi, nonostante il percorso sia ancora lungo e pieno di incognite, la giovane continua il monitoraggio per prevenire eventuali metastasi. Ma una cosa è certa: la diagnosi precoce ha fatto la differenza, e tutto grazie all’intuito e all’amore incondizionato di un cane.

Hazel, l’angelo a quattro zampe

Il video-testimonianza, pubblicato dalla Bone Cancer Research Trust, mostra la dolcezza e la forza della ragazzina che racconta la sua storia. Con parole semplici, spiega come Hazel, pur essendo solo un cucciolo, abbia percepito prima di tutti che qualcosa non andava. Gli esperti, infatti, confermano che i cani sono spesso in grado di riconoscere i segnali chimici emessi dal corpo umano in caso di tumori, anche se non è ancora chiaro il meccanismo scientifico esatto.

Hazel non ha fatto rumore. Non ha abbaiato né grattato la porta. Ha semplicemente posato la testa sul ginocchio della sua umana, e con quel gesto ha scritto l’inizio di una nuova speranza.

claudia de napoli

Recent Posts

Checco, il cagnolino solo dopo il ricovero del padrone: salvato dalla Polizia e accolto in rifugio

Il cane era rimasto solo dopo il malore del suo anziano proprietario. La Polizia locale…

11 ore ago

Tre anni di attesa: ritrova il cane ma deve lasciarlo andare

Separati per tre anni, un veterano e il suo cane si ritrovano ma devono dirsi…

12 ore ago

Cucciolo paralizzato salvato in mezzo alla strada trova una nuova famiglia

Un cagnolino immobilizzato in carreggiata per problemi alle zampe posteriori è stato tratto in salvo…

12 ore ago

Phoenix, cane con la testa incastrata in una lattina salvato dai Vigili del Fuoco

Un cucciolo è rimasto intrappolato con il muso in una lattina di metallo: i pompieri…

12 ore ago

Colton e Bucket, l’amicizia speciale tra un cane e una mucca salvata

Dal giorno del salvataggio, il cane e la mucca sono inseparabili: giocano, si coccolano e…

12 ore ago

Mamma cane implora aiuto per il suo cucciolo ferito: il salvataggio emozionante

In Rajasthan, una cagnolina ha attirato l’attenzione dei soccorritori per salvare il suo piccolo con…

12 ore ago