Scartato per il colore del pelo, oggi Simba dona conforto ai pazienti più fragili: il cane che insegna l’amore oltre ogni apparenza.
A La Ceja, in Colombia, Simba era solo un randagio come tanti. Il suo mantello nero, la corporatura massiccia e un’aria poco “instagrammabile” lo avevano condannato all’invisibilità nel canile comunale. Nessuno lo sceglieva, nessuno lo portava via. Giorni, settimane, mesi passavano. Fino a quando Diana Botero Franco, psichiatra infantile, ha posato lo sguardo su di lui. E ha visto un’anima gentile che non chiedeva nulla, se non la possibilità di dare amore.
Grazie a una collaborazione con una fondazione specializzata e il Governatorato di Antioquia, Simba è stato addestrato come cane da assistenza emotiva. Da allora, percorre i corridoi della clinica San Juan de Dios, accompagnando pazienti e staff nei momenti più difficili. La sua presenza silenziosa è diventata un ponte fra paura e serenità, soprattutto nei reparti di psichiatria infantile. “Aiuta a rompere il silenzio, crea legami dove prima c’erano solo paure”, racconta la dottoressa Botero.
Simba non è solo un amico a quattro zampe. È un compagno terapeutico, capace di rendere più lieve la degenza, più dolce l’attesa, più umana la cura.
Anche il personale sanitario ha trovato in Simba un alleato prezioso. Il direttore Andrés Gallego Orozco lo dice chiaramente: “La presenza di Simba migliora il benessere dei pazienti e riduce dolore e ansia. È parte integrante della terapia”. Per molti bambini, è più efficace di qualsiasi farmaco. Per gli adulti, è un abbraccio silenzioso quando le parole mancano.
Simba è diventato un simbolo virale, raccontato sui social con frasi come: “Il cane che guarisce le anime” o “Un amico che porta luce dove c’è buio”. È la dimostrazione concreta che l’amore, quello vero, sa vedere oltre il pelo, oltre il passato, oltre il giudizio.
Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…
In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…
Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…
Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…
Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…
Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…