Scartato perché anziano, Jax ha passato l’ultima notte della sua vita in canile a fissare la finestra. Nessuno lo ha mai scelto.
Il sovraffollamento nei canili è una piaga che coinvolge moltissimi Paesi e spesso, laddove le risorse non bastano più, si arriva alla scelta più dolorosa: l’eutanasia dei cani giudicati non adottabili. In molte strutture, quando un animale è anziano, trascorre troppo tempo in box o ha poche possibilità di adozione, si considera la possibilità di porre fine alla sua esistenza. Una decisione crudele, ma prevista dalla normativa in diverse zone del mondo, dove il problema delle adozioni mancate si trasforma in un conto alla rovescia per molti animali invisibili.
Jax era uno di quei cani. Un pitbull anziano, silenzioso e affettuoso, che ha passato anni nel box di un rifugio, senza mai perdere la speranza. Mentre cuccioli e cani “da vetrina” trovavano casa uno dopo l’altro, Jax restava indietro, vittima della sua età e della razza che troppo spesso è associata a pregiudizi ingiusti.
Nonostante tutto, Jax aspettava ogni giorno, si metteva vicino alla recinzione, scodinzolava a ogni visita, si sedeva composto, guardava con speranza. Ma nessuno lo ha mai scelto. E nella sua ultima notte in canile, consapevole o meno del destino che lo attendeva, ha fatto l’unica cosa che gli era rimasta: si è seduto in silenzio a fissare la finestra, come se volesse vedere per l’ultima volta il mondo che non lo aveva mai accolto.
Le immagini del suo sguardo rivolto verso l’esterno hanno fatto il giro dei social, grazie a chi ha voluto dare dignità al suo addio. Nessuna famiglia, nessuna carezza, nessuna coperta calda in una casa. Solo l’attesa. Solo il silenzio.
Jax è morto da solo, in un luogo dove aveva cercato una seconda possibilità che non è mai arrivata. Il suo nome oggi è diventato un simbolo, un appello a guardare oltre l’età e l’aspetto, a dare valore a chi ha atteso invano. Perché dietro ogni cane silenzioso in canile c’è una storia inascoltata, un cuore che batte, una speranza che merita di non spegnersi nel buio di una stanza senza uscita.
Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…
In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…
Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…
Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…
Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…
Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…