Milo, il barboncino rubato, torna a casa dopo cinque giorni di angoscia

Dopo essere stato rapito da due ladri in moto, il piccolo Milo è stato ritrovato e riconsegnato alla sua famiglia: Pontremoli festeggia il ritorno del cucciolo.

Un rapimento che ha scosso un intero paese

Cinque giorni di silenzio, lacrime e speranza. Poi, finalmente, la gioia. Milo, un cucciolo di barboncino toy, è tornato tra le braccia della sua piccola proprietaria dopo essere stato rapito lo scorso 23 giugno a Pontremoli, in provincia di Massa Carrara. A riportarlo a casa sono stati alcuni giovani del posto, che lo hanno ritrovato abbandonato nella zona industriale di Santa Giustina.

Il giorno del furto, la madre della bambina era uscita con lei per fare la spesa, mentre la nonna, Ivana Argenti, si era allontanata per gettare i rifiuti. In quei pochi minuti, ignoti si sono introdotti in casa, portando via un bancomat e, dal piano superiore, anche il cucciolo. Alcuni testimoni avevano notato due persone a bordo di moto con caschi bianchi allontanarsi in fretta.

Il cagnolino era un dono della coppia Gilberto Perini ed Elena alla loro figlia di otto anni. La sua scomparsa ha sconvolto la comunità: volantini, denunce, appelli online. Tutto il paese si è mobilitato per cercarlo.

Il ritrovamento nella zona industriale di Santa Giustina

Il 28 giugno, cinque giorni dopo il rapimento, la svolta: quattro persone, sempre su due moto e con caschi bianchi, hanno abbandonato Milo nell’area industriale di Santa Giustina. Spaventato e disorientato, il cucciolo ha cercato rifugio in un’azienda di termosanitari, dove i dipendenti lo hanno immediatamente riconosciuto grazie alle segnalazioni circolate.

È partita subito una telefonata alla famiglia. Gilberto Perini ha lasciato il lavoro e si è precipitato a prendere il cane. “Mia figlia non stava nella pelle – ha raccontato emozionato –. Appena Milo è rientrato, lo ha stretto forte a sé. Nessuno glielo porterà più via”.

Milo è apparso provato, affaticato, ma salvo. Ora è a casa, coccolato e pronto a ricevere tutte le cure necessarie. I genitori lo porteranno presto dal veterinario per un controllo e per l’inserimento del microchip, misura che in futuro potrà fare la differenza.

Indagini in corso e allerta furti in zona

L’episodio ha avuto grande risonanza mediatica, contribuendo probabilmente a mettere pressione sui responsabili, spingendoli a liberarsi del cane. Il cucciolo vivace e rumoroso non era facile da nascondere. Ora i carabinieri di Pontremoli stanno analizzando le telecamere di sorveglianza tra Previdè, Santa Giustina e la strada per il Passo del Cirone. In zona, infatti, sono stati segnalati altri furti con modalità simili.

La storia di Milo ha scosso le coscienze e ha mostrato quanto una comunità unita possa fare la differenza, anche davanti a un gesto vile come il furto di un animale domestico.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Docinho, la mamma cane ritrovata pelle e ossa: salvata dopo la morte del suo cucciolo

Abbandonata e ferita dopo il parto, ha smesso di lottare quando ha scoperto che uno…

22 ore ago

Ha aspettato per due mesi sul ponte: il cucciolo abbandonato che sperava nel ritorno del suo umano

Abbandonato sul viadotto, ha atteso per oltre due mesi sotto il sole e la pioggia.…

22 ore ago

Jax, il pitbull anziano ignorato da tutti: l’ultima notte l’ha passata a guardare fuori dalla finestra

Scartato perché anziano, Jax ha passato l’ultima notte della sua vita in canile a fissare…

22 ore ago

Baby, incatenata per tutta la vita in un seminterrato: salvata troppo tardi, amata per la prima volta

Rinchiusa per anni nel buio e nell’indifferenza, Baby ha conosciuto affetto e dignità solo negli…

22 ore ago

esta giorno e notte sulla tomba del suo umano: il cucciolo che spezza il cuore

Da quando il suo giovane umano è scomparso, un cucciolo ha scelto di vivere nel…

22 ore ago

Charlotte, incinta di 12 cuccioli, cerca aiuto in strada: salvata appena in tempo

Stremata e incinta, Charlotte vagava tra le auto in cerca di aiuto. Salvata da un…

22 ore ago