Soccorsa dopo una grave malattia, una grande e timida presenza felina attende un’adozione che gli offra una vita serena e dignitosa.
Una segnalazione tempestiva ha permesso a Greg, un gatto di grossa taglia appartenente a una colonia felina di Crotone, di essere sottratto a una condizione critica. A individuare i segni della sofferenza è stata una volontaria del luogo, che ha notato le condizioni precarie dell’animale durante le consuete attività di assistenza ai gatti randagi. Dopo averlo recuperato, Greg è stato visitato e gli è stato diagnosticato un carcinoma squamocellulare a un orecchio.
L’intervento è stato tempestivo e la patologia è stata trattata con successo. Tuttavia, come spesso accade in casi oncologici, il rischio di recidiva non può essere escluso del tutto. Nonostante questo, il decorso clinico ha rivelato un aspetto inatteso: Greg ha mostrato fin da subito un notevole adattamento alla vita domestica, manifestando un’attitudine pacata e affettuosa verso le persone.
Con un carattere timido e riservato, ma incline al contatto umano, Greg si è rivelato un gatto tranquillo, bisognoso di attenzioni e stabilità. Dopo le cure veterinarie, è stato accolto temporaneamente in uno stallo, dove vive da oltre un anno in una stanza, in attesa di una sistemazione definitiva.
Greg è risultato positivo al virus Fiv, una condizione che non impedisce una vita normale, ma richiede alcune accortezze. La Fiv (Virus dell’Immunodeficienza Felina) non è trasmissibile all’uomo e spesso non compromette la qualità della vita del gatto, se gestita correttamente.
Ciò che rende urgente la sua adozione è l’attuale sistemazione provvisoria: vive confinato in un’unica stanza, a causa della saturazione delle strutture di accoglienza. Le volontarie che se ne prendono cura non dispongono di spazi ulteriori, e la lunga permanenza in stallo rischia di compromettere il benessere emotivo dell’animale.
Greg ha circa cinque anni, è sterilizzato e viene descritto come un gatto che necessita di pazienza e un ambiente tranquillo. Si cerca per lui una sistemazione definitiva in un contesto stabile, senza eccessivi stimoli, dove possa ambientarsi con gradualità. Il percorso di fiducia sarà lento, ma secondo le volontarie sarà anche profondo. L’adozione è aperta in tutto il centro-nord Italia, con controlli pre-affido previsti a cura dei volontari.
Non poteva avere cuccioli, ma ha portato a casa un gattino abbandonato: un gesto d’amore…
Ogni giorno arrivava con lui, ogni sera tornava a casa al suo fianco. Ora il…
Abbandonati per strada e chiamati “maledetti”, hanno trovato rifugio e cure. Adesso cercano solo qualcuno…
Abbandonato, affamato e tremante, ha trovato speranza nello sguardo gentile di uno sconosciuto che lo…
In un festival di quartiere, tra bancarelle e risate, un meticcio bianco e silenzioso ha…
Ha vissuto quasi tutta la vita legato a una catena, senza carezze né parole. Oggi,…