Era un puledro morente: ora è una leggenda del ring

Recuperato in condizioni disperate sul ciglio di una strada, il piccolo Gizmo ha conquistato il cuore di tutti e vinto il titolo di Cavallo dell’Anno.

Abbandonato e morente: il dramma di Gizmo

Aveva solo quattro mesi Gizmo, un puledro piebald trovato inerme e senza forze in una zona rurale di Halstead, nell’Essex, privo persino del calore della madre. Giaceva sul ciglio della strada, incapace di reggersi in piedi, con il corpo debilitato da pidocchi, ipotermia, disidratazione e una grave forma di polmonite. Quando i soccorritori della RSPCA l’hanno trovato, il suo sguardo spento lasciava presagire il peggio.

E invece no.

Grazie a un intervento tempestivo, Gizmo è stato trasportato d’urgenza presso la clinica veterinaria Catley Cross, dove ha ricevuto le prime cure salvavita. Nessuno osava fare previsioni, ma una cosa era certa: questo piccolo cavallo aveva una forza dentro che andava oltre le apparenze.

La rinascita e l’abbraccio della sua nuova famiglia

I giorni sono diventati settimane, e le settimane mesi. Gizmo ha lottato con tutte le sue forze, sorretto dalle cure amorevoli dei medici e dei volontari che non lo hanno mai lasciato solo. A prendersi cura di lui è stata proprio la clinica di Halstead, che, con amore e dedizione, ha deciso di adottarlo definitivamente.

Intanto, la sua storia aveva iniziato a commuovere migliaia di persone, attraversando i confini del Regno Unito e arrivando ovunque ci fosse un cuore disposto ad ascoltarla. La RSPCA ha lanciato una raccolta fondi per garantire a Gizmo tutto ciò di cui aveva bisogno. Il sostegno non è mancato.

La consacrazione: Gizmo Cavallo dell’Anno

Sei mesi dopo il suo ritrovamento, Gizmo non era più quel puledro morente che lottava per respirare. Era diventato forte, fiero, pronto a scrivere un nuovo capitolo. E lo ha fatto alla grande: ha sbaragliato oltre 60 cavalli e pony partecipando all’Equifest, dove ha vinto il prestigioso premio “Cavallo dell’Anno”.

Il pubblico, i giudici e chi lo aveva salvato non hanno trattenuto le lacrime. Sul ring, Gizmo camminava con dignità, come a dire: “Ce l’ho fatta”. In quell’istante, il dolore lasciava il posto alla speranza. Il riscatto era compiuto.

Gizmo non è solo un cavallo. È il simbolo vivente della resilienza, della forza che nasce quando l’amore incontra la volontà di vivere. È la prova che, anche quando tutto sembra perduto, si può rinascere. E volare più in alto di prima.

claudia de napoli

Recent Posts

Abbandonata dai suoi umani per strada, cagnolina trova conforto in un peluche

La storia di Waffle, cucciola lasciata in strada e salvata grazie a un pupazzo che…

2 ore ago

Scompare per due mesi, tutti lo credono randagio: il cane Maluco ritrova la sua famiglia

Era stato soprannominato Rutero e accolto da un campeggio. Ma il cane smarrito aveva una…

2 ore ago

Bruno scompare per 27 giorni, ma il suo amico a quattro zampe lo riporta a casa

Un Labrador cade in un pozzo e sparisce per quasi un mese. Salvato grazie all’insistenza…

2 ore ago

L’ultimo viaggio di Libra, la cagnolina che amava il vento

La dolce Pitbull, amata da una famiglia americana, si è spenta dopo un’ultima corsa in…

2 ore ago

Gattini senza una zampa abbandonati alla nascita: insieme verso la speranza

Abbandonati appena nati e senza una zampetta, due micetti lottano per la vita restando abbracciati:…

2 ore ago

Lascia il suo cane Max in un parco con una lettera: “Non ho più nulla da offrirgli”

A Toronto un uomo rinuncia al suo cane per motivi economici. Ora Max cerca una…

2 ore ago