Shell, il cucciolo di due sole settimane abbandonato in un sacco della spazzatura, lotta per sopravvivere

Trovato tra i rifiuti con i fratellini morti, il cucciolo lotta per la vita grazie alle cure del Canile Sanitario di Bari.

Abbandonato tra i rifiuti, Shell è l’unico sopravvissuto

La sua storia ha commosso e indignato l’Italia: un cucciolo appena nato, Shell, è stato ritrovato dentro un sacco della spazzatura insieme ai suoi fratellini ormai senza vita. Una scena crudele, scoperta per caso da un passante, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Solo lui è riuscito a sopravvivere, aggrappandosi alla vita con tutte le sue forze.

A intervenire sono stati i volontari del Canile Sanitario di Bari, che hanno prestato i primi soccorsi. Le sue condizioni, però, erano da subito apparse disperate: Shell era in stato di ipotermia e con il sistema immunitario fortemente compromesso. Ma in quelle minuscole zampette c’era una forza sorprendente.

Cure costanti e una volontaria dal cuore immenso

Vista la fragilità del cucciolo, i veterinari hanno deciso di affidarlo alle mani esperte di Terry, una volontaria che da anni si prende cura degli animali più vulnerabili. Da giorni Shell vive nella sua abitazione, dove viene alimentato con latte artificiale specifico e tenuto costantemente sotto osservazione.

“Ogni ora è preziosa” fanno sapere dal canile, dove si monitora costantemente ogni segnale di miglioramento o peggioramento. Il rischio di infezioni resta alto, ma il piccolo ha dimostrato una sorprendente resistenza.

Indagini in corso per trovare i responsabili

Nel frattempo, gli agenti della Polizia municipale di Bari hanno avviato un’indagine per risalire agli autori del gesto. Abbandonare cuccioli appena nati in un sacco di immondizia è un crimine che ha sconvolto l’opinione pubblica. Sui social, in particolare sulla pagina Facebook del Canile Sanitario di Bari, sono centinaia i messaggi di affetto e solidarietà: “Shell non mollare, siamo tutti con te” scrivono in molti.

Le autorità stanno passando al setaccio le immagini di sorveglianza della zona in cui è stato ritrovato il sacco e raccolgono testimonianze per arrivare alla verità. L’obiettivo è chiaro: dare un nome e un volto a chi ha compiuto un gesto tanto crudele.

Shell diventa simbolo della speranza

Il piccolo Shell, ancora avvolto da un destino incerto, è oggi il simbolo della resilienza e del bisogno di umanità. La sua lotta per la vita, seguita passo dopo passo da migliaia di persone, ha acceso i riflettori su un fenomeno ancora troppo diffuso: l’abbandono degli animali.

Ora tutti sperano che, una volta superata questa difficile prova, Shell possa trovare una famiglia capace di donargli amore, protezione e una nuova vita. Intanto, continua a resistere, giorno dopo giorno, dimostrando che anche chi viene gettato via può insegnarci cos’è il coraggio.

claudia de napoli

Recent Posts

Chris scompare e viene ritrovato a 800 km da casa

Un cane fuggito dall’Alabama è stato ritrovato un mese dopo in North Carolina, a 800…

8 ore ago

a triste storia di Granger: adottato e poi abbandonato, torna nello stesso box del rifugio

Granger, un cane simil Pitbull, dopo anni di vita in famiglia è stato ritrovato come…

8 ore ago

Mila, 4 anni in canile: salvata dall’amore di un uomo di 90 anni

In Brasile, un anziano di 90 anni ha adottato una cagnolina rimasta in canile per…

8 ore ago

Cane fedele trova una famiglia dopo giorni davanti alla casa della padrona morta

La cagnolona Akita, rimasta per giorni davanti alla porta della padrona defunta, ha trovato una…

8 ore ago

La coda che torna a muoversi: la rinascita di Dorthea dopo il salvataggio

Trascinata dalle acque dentro un vecchio carrello della spesa, una cagnolina anziana è stata salvata…

8 ore ago

Ferdo, il cucciolo che scoppia in lacrime quando capisce di essere salvo

Abbandonato con una scatola di cartone e un asciugamano, il piccolo Ferdo ha lottato contro…

8 ore ago