Lascia il suo cane Max in un parco con una lettera: “Non ho più nulla da offrirgli”

A Toronto un uomo rinuncia al suo cane per motivi economici. Ora Max cerca una nuova famiglia, mentre la sua storia commuove il mondo.

La storia di Max, lasciato in un parco con un biglietto struggente

Ci vuole coraggio per ammettere di non poter più garantire una vita dignitosa a chi si ama. Lo sa bene l’ex proprietario di Max, un cane di quasi quattro anni lasciato in un parchetto di Toronto con accanto un biglietto straziante. A trovarlo è stata la Toronto Humane Society, che ora si sta occupando di lui con l’obiettivo di trovargli una nuova casa per sempre.

Max è stato descritto come dolce, intelligente e bravo con i bambini. Il proprietario, spiegando la sua decisione, ha scritto di aver perso casa e lavoro e di non potersi più occupare del cane. Un gesto che spezza il cuore, ma che mostra anche il desiderio di dare una vita migliore a Max, lontano da una situazione diventata insostenibile.

Rifiutato l’affido temporaneo: “Il bene di Max viene prima di tutto”

Secondo quanto riportato dalla Toronto Humane Society, i volontari hanno provato a proporre alla famiglia una soluzione temporanea attraverso il loro programma di cura urgente, pensato proprio per i proprietari in difficoltà. Tuttavia, dopo un colloquio con un assistente sociale, la famiglia ha deciso di non proseguire.

«La famiglia ha il cuore spezzato, ma ha scelto ciò che ritiene sia meglio per Max in questo momento: affidarlo a qualcuno che possa offrirgli stabilità», ha dichiarato il responsabile marketing e sviluppo dell’associazione. Il cane ora affronterà il percorso standard di preparazione all’adozione e diverse persone hanno già mostrato interesse a prenderlo con sé, nel caso non si verifichi un ricongiungimento.

Inflazione e povertà: sempre più famiglie rinunciano agli animali

La Toronto Humane Society lancia l’allarme: a causa dell’inflazione, sono in aumento le famiglie costrette a rinunciare ai propri animali per sopravvivere. Una scelta dolorosa, ma purtroppo sempre più frequente. «Scegliere tra la cura del proprio animale e la propria sopravvivenza non è una scelta facile, ma certamente richiede una grande forza», spiegano i volontari.

Max è solo uno dei tanti animali coinvolti in queste situazioni. La sua storia, però, ha fatto il giro dei social, diventando simbolo di quanto sia difficile dire addio per amore. Mentre attende una nuova casa, Max riceve cure e affetto da chi, almeno per ora, ha preso il posto della sua famiglia.

claudia de napoli

Recent Posts

Chris scompare e viene ritrovato a 800 km da casa

Un cane fuggito dall’Alabama è stato ritrovato un mese dopo in North Carolina, a 800…

13 ore ago

a triste storia di Granger: adottato e poi abbandonato, torna nello stesso box del rifugio

Granger, un cane simil Pitbull, dopo anni di vita in famiglia è stato ritrovato come…

13 ore ago

Mila, 4 anni in canile: salvata dall’amore di un uomo di 90 anni

In Brasile, un anziano di 90 anni ha adottato una cagnolina rimasta in canile per…

13 ore ago

Cane fedele trova una famiglia dopo giorni davanti alla casa della padrona morta

La cagnolona Akita, rimasta per giorni davanti alla porta della padrona defunta, ha trovato una…

13 ore ago

La coda che torna a muoversi: la rinascita di Dorthea dopo il salvataggio

Trascinata dalle acque dentro un vecchio carrello della spesa, una cagnolina anziana è stata salvata…

14 ore ago

Ferdo, il cucciolo che scoppia in lacrime quando capisce di essere salvo

Abbandonato con una scatola di cartone e un asciugamano, il piccolo Ferdo ha lottato contro…

14 ore ago