Anziana, ferita e sola: una gatta di 10 anni trovata per strada dopo una vita in famiglia. Il rifugio la salva, ora spera in un’adozione
Trovata per strada in condizioni critiche
Era stata accolta in una famiglia, aveva un microchip, e per dieci anni aveva vissuto in una casa. Ma poi qualcosa è cambiato. Lady Godiva, gatta soriana di 10 anni e mezzo, è stata ritrovata randagia per le strade del Minnesota, negli Stati Uniti, in condizioni che i volontari del rifugio Heart of Minnesota di Hutchinson hanno definito drammatiche: il pelo completamente annodato, piaghe profonde sulla schiena, cicatrici, infezioni orali gravi e un forte odore di marcio proveniente dalla bocca.
Quando è arrivata al rifugio, Lady Godiva non sembrava aver mai conosciuto l’affetto di una casa. Ma con sorpresa, i volontari hanno scoperto che era microchippata. Il chip, tuttavia, non era mai stato registrato correttamente. Rintracciato il responsabile dell’impianto, è emersa una verità amara: era appartenuta a una colonia di gatti da stalla e, sebbene da cucciola fosse stata microchippata, non era mai stata seguita in modo adeguato.
Il rifiuto della sua vecchia famiglia
Il rifugio è riuscito a contattare la persona che in passato si era presa cura di Lady Godiva, ma la risposta è stata glaciale. L’uomo, pur avendola microchippata da cucciola, ha rifiutato di riprenderla con sé: “Non era disposto a sostenere le spese veterinarie per una gatta anziana e malata”, hanno spiegato i volontari. Inoltre, avrebbe espresso preoccupazione per il riaddestramento alla lettiera, dopo anni vissuti all’aperto.
Una decisione che ha lasciato il personale del rifugio profondamente deluso. “Aveva bisogno solo di aiuto, non di essere abbandonata”, ha detto uno dei volontari. Così Lady Godiva è diventata a tutti gli effetti proprietà del rifugio.
Una seconda possibilità per Lady Godiva
I volontari non si sono persi d’animo. Dopo le prime cure veterinarie, Lady Godiva è stata rasata, lavata, curata e seguita in un percorso di recupero. I risultati non hanno tardato ad arrivare: oggi è una gatta più sana, tranquilla e affettuosa, anche se il suo sguardo conserva ancora una certa malinconia. “Ha un carattere dolce, nonostante l’aspetto scontroso. È pronta per essere adottata”, assicurano dal rifugio.
Lady Godiva aspetta ora una nuova casa, dove poter trascorrere gli anni che le restano circondata dall’affetto e dalla dignità che ogni animale merita. Chiunque deciderà di adottarla, riceverà in cambio una storia di resilienza e dolcezza che difficilmente potrà dimenticare.