Scompare per un giorno, torna pieno di ferite: il dramma del cane Tintin

Il Border Collie era sparito solo per 24 ore: quando è tornato, la sua padroncina l’ha trovato ustionato e profondamente traumatizzato

Tintin scompare per inseguire un gatto e torna ridotto in condizioni orribili

Il 30 gennaio sembrava una giornata come tante per Tintin, un Border Collie di tre anni, uscito per una passeggiata nei pressi della sua abitazione insieme alla sua padroncina. Ma qualcosa è andato storto: il cane ha improvvisamente inseguito un gatto e si è allontanato, facendo perdere le sue tracce. Solo 24 ore dopo, il fido è tornato a casa, ma in condizioni devastanti.

Secondo quanto raccontato dalla sua umana, la cui identità è stata resa nota sui social come Pilar Sanz Cobos, Tintin è rientrato coperto di ferite, con le orecchie bruciate con della benzina e segni di maltrattamenti su diverse parti del corpo. “Il mio cuore è quasi esploso”, ha scritto Pilar in un post pubblicato su Facebook il 24 febbraio, allegando le immagini del suo cane dopo il rientro. La scena che si è trovata davanti ha segnato profondamente la donna, che non si dà pace per ciò che ha subito il suo fedele compagno.

La denuncia sui social: “Non tornerà mai più quello di prima”

Non si conosce ancora l’identità di chi ha compiuto un simile gesto. Le ipotesi parlano di violenza deliberata, perpetrata in un tempo brevissimo. Quel che è certo è che Tintin, nonostante il trauma, è riuscito a tornare alla sua casa. La donna ha raccontato tutto pubblicamente sui social, denunciando quanto accaduto e avvertendo altri proprietari di animali a non abbassare mai la guardia.

La padroncina ha poi aggiornato gli utenti su Facebook a partire dal 1 marzo, informando che lo stato di salute di Tintin, seppur ancora precario, mostra segni di miglioramento. Il Border Collie è stato curato dai veterinari, le ferite medicate e le orecchie trattate per le ustioni. Tuttavia, “le notti sono molto dure per lui”, ha scritto Pilar, sottolineando quanto il trauma sia anche di natura psicologica.

Le raccomandazioni per chi perde un cane

L’episodio ha rilanciato l’attenzione sulla necessità di denunciare immediatamente la scomparsa del proprio animale domestico, sia per facilitarne il ritrovamento che per evitare sanzioni amministrative, che in alcuni casi possono superare i 500 euro. È importante anche non improvvisare le ricerche, ma attivare tutti i canali ufficiali: forze dell’ordine, veterinari, rifugi e social.

Nonostante tutto, Tintin è vivo, e anche se non potrà forse mai tornare quello di prima, il suo ritorno ha rappresentato un piccolo miracolo per Pilar, che continuerà ad assisterlo passo dopo passo nel suo lento cammino verso la guarigione.

claudia de napoli

Recent Posts

Leo piangeva ogni notte dopo la morte della sua uman: Katie lo salva e gli regala una nuova vita

Dopo la morte della sua umana Tina, il pitbull Leo viene adottato dalla sua amica…

13 ore ago

Gatto scomparso torna dopo anni: l’abbraccio con la padroncina è straziante

Scomparso da tre anni, il gatto Cursor torna a casa: la reazione della bambina commuove…

14 ore ago

Un cane vale più di 10mila dollari: l’amore dei padroni non ha prezzo

Uno studio spagnolo rivela che la maggioranza dei proprietari non rinuncerebbe mai al proprio cane,…

14 ore ago

Papà Chihuahua non si arrende: cresce due cuccioli da solo dopo la perdita della compagna

Tommy, rimasto vedovo dopo la morte della sua compagna Lily, si prende cura dei piccoli…

14 ore ago

Mamma gatta stringe il suo cucciolo morto: la scena spezza il cuore

Bella, alla sua prima gravidanza, perde il suo primo cucciolo e lo stringe a sé…

14 ore ago

Il cagnolino aspetta per giorni la padrona travolta da un’auto pirata

Una donna ipovedente muore investita durante una passeggiata. Il suo cane resta lì, a vegliarla…

14 ore ago