Albie, cagnolina salvata nel 2017 dalla RSPCA dopo anni di sfruttamento, ha vissuto 5 anni in canile prima di essere finalmente adottata.
I Cani e il loro mondo

Albie adottata dopo 5 anni in canile: la nuova vita della cagnolina salvata

Albie, cagnolina salvata nel 2017 dalla RSPCA dopo anni di sfruttamento, ha vissuto 5 anni in canile prima di essere finalmente adottata.

Dallo sfruttamento al rifugio

La storia di Albie, una dolce cagnolina dal passato difficile, inizia nel 2017 quando è stata salvata dall’unità per le operazioni speciali della RSPCA, nel Regno Unito. Gli agenti erano intervenuti a seguito di una segnalazione: l’animale era stato sfruttato per crimini legati alla caccia e alla fauna selvatica.

Dopo il recupero, Albie è stata accolta al Southridge Animal Centre nell’Hertfordshire, dove ha ricevuto cure veterinarie e attenzioni continue. Dal Natale del 2017 ha vissuto lì, in attesa di una nuova famiglia, mentre il procedimento giudiziario sul suo caso andava avanti.

Gli anni in canile e la pandemia

Quando finalmente la cagnolina era pronta per essere adottata, la pandemia di Covid-19 ha complicato ulteriormente le possibilità di trovare una casa. Il rifugio ha fatto di tutto per promuovere la sua storia, pubblicando anche un profilo online per attirare potenziali adottanti.

Nonostante le cicatrici e le ferite del passato, la dolcezza di Albie ha colpito il cuore di una famiglia, che ha iniziato a farle visita regolarmente per conoscerla meglio. Per due mesi hanno osservato i suoi comportamenti, le interazioni con gli altri cani e le sue abitudini, imparando a comprendere anche le sue piccole stranezze.

La nuova vita di Albie

Finalmente è arrivata l’adozione. Il nuovo proprietario ha raccontato entusiasta:
“Albie si è ambientata alla grande. Ama mangiare, riposare sul divano e fare lunghe passeggiate. È davvero ubbidiente e affettuosa”.

Oggi Albie vive felice con la sua nuova famiglia, socializza con altri cani, si gode le coccole sul divano e ha lasciato alle spalle i suoi anni difficili in canile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *