Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti
In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio che oggi ospita oltre 260 gatti randagi e maltrattati.
La nascita del Cat Tiram Shelter
Sette anni fa, Nor Azhar Abdul Hamid, 52 anni, ha deciso di abbandonare il suo impiego stabile in banca per dedicarsi completamente alla sua passione: aiutare gli animali in difficoltà. Nel 2016 ha così fondato il Cat Tiram Shelter, a Kampung Sungai Tiram, nel distretto di Ulu Tiram, in Johor. Inizialmente accoglieva solo quattro gatti randagi, ma oggi il rifugio ospita circa 260 felini.
Il terreno di 1,69 ettari, di proprietà della suocera, è stato trasformato grazie a un investimento iniziale di circa 70.000 ringgit malesi (15.000 euro). La missione di Nor Azhar è offrire una casa sicura a gatti trovati per strada, nei mercati o in aree residenziali, salvandoli da una vita di stenti.
Una filosofia diversa dagli altri rifugi
Il Cat Tiram Shelter accoglie solo gatti randagi o maltrattati, escludendo quelli ceduti dai proprietari. “In primo luogo, non dovrebbero avere animali domestici se non sono in grado di prendersene cura”, ha spiegato. Questa regola ha causato anche qualche tensione: tre settimane fa, una coppia ha tentato di consegnare 25 gatti domestici, ma di fronte al rifiuto ha denunciato la struttura sostenendo maltrattamenti e malnutrizione.
L’ispezione a sorpresa del Dipartimento veterinario di Johor ha però confermato che i gatti del rifugio sono ben curati.
Gestione e sostegno economico
Nor Azhar copre di tasca propria gran parte delle spese, circa 5.000 ringgit (1.000 euro) al mese, evitando di chiedere donazioni in denaro per non destare dubbi sulla gestione. Accetta però volentieri cibo per gatti e incoraggia le adozioni responsabili. Alcuni animali sono stati salvati personalmente da lui, altri sono stati recuperati grazie all’aiuto di cittadini e vigili del fuoco.
Il Cat Tiram Shelter è oggi un punto di riferimento per chi vuole dare una seconda possibilità a un gatto randagio, dimostrando come una scelta coraggiosa possa trasformare non solo la propria vita, ma anche quella di centinaia di animali.