Chihuahua rifiuta il cibo: la diagnosi sorprende tutti

Un cucciolo di nove mesi smette di mangiare, ma i veterinari scoprono che il problema non è la salute: il piccolo è solo incredibilmente schizzinoso.

Un digiuno che ha spaventato il proprietario

Quando il neo-proprietario di un Chihuahua di nove mesi ha visto il suo cucciolo rifiutare qualunque cibo, la preoccupazione è stata immediata. Nessuna crocchetta, bocconcino o pasto riusciva ad attirarlo. Anzi, a volte vomitava dopo aver bevuto acqua troppo velocemente, accentuando i timori per un possibile problema di salute. Così è scattata la visita veterinaria, nella convinzione che dietro ci fosse una patologia grave. Ma le analisi hanno dato esito opposto: il Chihuahua era perfettamente sano. La spiegazione, sorprendente, era un’altra: il piccolo non mangiava non per malattia, ma per carattere.

Una crocchetta alla volta, solo dalla mano

Il veterinario ha spiegato che il cane era semplicemente molto selettivo, con un comportamento definito “teatrale”. Infatti, da quel giorno ha iniziato a mangiare una crocchetta alla volta, esclusivamente se offerta dalla mano del suo umano. La ciotola? Completamente ignorata. Un dettaglio curioso è che il suo appetito sembra migliorare dopo la pulizia dei denti, fenomeno che resta un mistero anche per gli esperti di comportamento animale. Secondo gli etologi, questa estrema selettività può avere radici evolutive: i cani di piccola taglia, essendo più vulnerabili, hanno sviluppato un istinto di autodifesa che li porta a evitare qualsiasi cibo sospetto, perché in natura un solo pasto sbagliato potrebbe essere fatale.

La conferma di altri proprietari

La vicenda è stata raccontata su Reddit dall’utente u/ProperPollution7337 e ha raccolto centinaia di testimonianze simili: Chihuahua che accettano solo cibo servito su tovaglietta, cani che mangiano soltanto se il boccone viene “rubato” dal piatto del padrone, dispense piene di alimenti rifiutati. Una galleria di aneddoti che conferma quanto la selettività sia diffusa in questa razza. La storia del cucciolo dimostra che ogni cane ha la propria personalità e che l’amore non significa accontentare sempre i capricci: creare routine alimentari sane e consultarsi con il veterinario resta fondamentale, anche davanti agli occhioni imploranti di un Chihuahua deciso a trasformare il momento del pasto in un piccolo spettacolo quotidiano.

Emanuele Larocca

Recent Posts

Un cane può davvero riconoscere un organo trapiantato? Il film che emoziona il web apre il dibattito

La scena di un cane che sembra riconoscere il cuore del suo vecchio padrone in…

5 ore ago

Condannata al canile con un cancro, Bulldog salvata all’ultimo istante

Abbandonata perché malata di cancro, stava per essere soppressa. Un rifugio l’ha salvata e operata:…

5 ore ago

Una donna non lo ignora: così Dewey passa dal tombino al divano

Sopravviveva in un tombino dopo una tempesta, oggi Dewey vive circondato da carezze e amore…

5 ore ago

Fern, il cane scheletro trovato in un cassonetto: ora lotta per vivere

Ridotta pelle e ossa e incapace di alzarsi, Fern è stata salvata in extremis da…

5 ore ago

Un cane li sceglie in Marocco, sei mesi dopo diventa parte della famiglia

Durante un trekking sulle montagne dell’Atlante, la famiglia McIntyre incontra un cane ferito. Sei mesi…

5 ore ago

Scaraventato in strada a 18 mesi, Buddy sogna una casa

A soli 18 mesi Buddy ha conosciuto la crudeltà dell’abbandono. Salvato per miracolo, oggi aspetta…

5 ore ago