Fern, il cane scheletro trovato in un cassonetto: ora lotta per vivere

Ridotta pelle e ossa e incapace di alzarsi, Fern è stata salvata in extremis da alcuni operatori. Oggi combatte per riconquistare la vita.

Il ritrovamento choc

Quando gli operatori ecologici hanno notato il corpo esanime di Fern, hanno capito subito che non si trattava di un normale randagio. Il cane, gettato come spazzatura in un cassonetto, era ridotto a pelle e ossa, incapace di muoversi o anche solo di sollevare la testa. Abbandonata senza possibilità di difendersi, stava aspettando la morte in solitudine. A raccontare quella scena è stata la volontaria Mary Flaven, che ha descritto Fern come “impossibilitata a camminare, non sollevava la testa e non poteva difendersi. È stata lasciata lì, in un cassonetto, a morire”. Grazie alla tempestiva segnalazione, la cagnolina è stata presa in carico dalla Oklahoma Alliance for Animals e trasferita subito in una clinica veterinaria.

Condizioni disperate e primi miglioramenti

Le prime analisi hanno confermato lo stato drammatico in cui versava Fern: appena dieci chili di peso nonostante fosse un cane di taglia grande, senza muscolatura e priva di riserve di grasso. Secondo i veterinari, le sue sofferenze duravano da mesi, in un progressivo e crudele deperimento. Eppure, nonostante le condizioni disperate, Fern ha mostrato una sorprendente forza vitale. Dopo i primi giorni di cure, sono arrivati i primi segnali di miglioramento: piccoli progressi, ma sufficienti per accendere la speranza.

Una nuova speranza grazie all’amore

Oggi Fern è seguita passo dopo passo da un team di specialisti che le fornisce terapie, alimentazione controllata e soprattutto calore umano. La sua storia ha commosso migliaia di persone sui social, diventando virale e scatenando una catena di solidarietà fatta di donazioni e messaggi di incoraggiamento. Ogni giorno trascorso è una conquista, e anche se la strada verso la guarigione sarà lunga e difficile, la tenacia di Fern è il segno più bello di quanto l’amore e la cura possano cambiare un destino apparentemente già segnato.

claudia de napoli

Recent Posts

Un cane può davvero riconoscere un organo trapiantato? Il film che emoziona il web apre il dibattito

La scena di un cane che sembra riconoscere il cuore del suo vecchio padrone in…

5 ore ago

Condannata al canile con un cancro, Bulldog salvata all’ultimo istante

Abbandonata perché malata di cancro, stava per essere soppressa. Un rifugio l’ha salvata e operata:…

5 ore ago

Chihuahua rifiuta il cibo: la diagnosi sorprende tutti

Un cucciolo di nove mesi smette di mangiare, ma i veterinari scoprono che il problema…

5 ore ago

Una donna non lo ignora: così Dewey passa dal tombino al divano

Sopravviveva in un tombino dopo una tempesta, oggi Dewey vive circondato da carezze e amore…

5 ore ago

Un cane li sceglie in Marocco, sei mesi dopo diventa parte della famiglia

Durante un trekking sulle montagne dell’Atlante, la famiglia McIntyre incontra un cane ferito. Sei mesi…

5 ore ago

Scaraventato in strada a 18 mesi, Buddy sogna una casa

A soli 18 mesi Buddy ha conosciuto la crudeltà dell’abbandono. Salvato per miracolo, oggi aspetta…

5 ore ago