I Cani e il loro mondo

Cane abbandonato con un biglietto straziante: “Ho 10 anni, non posso più camminare”

Accanto a lui un biglietto disperato: “Ho più di 10 anni, non posso più camminare”. Oggi Perry è rinato grazie alle cure dei volontari.

Il ritrovamento davanti al rifugio

Una storia che ha commosso migliaia di persone arriva da New York, dove i volontari della Wanderer’s Rest Humane Association hanno trovato un cane abbandonato proprio davanti al loro rifugio. Accanto al povero animale un biglietto con parole toccanti: “Ho più di 10 anni. Non posso più camminare”. Il gesto dell’ex proprietario ha lasciato indignati e addolorati i soccorritori, che hanno voluto condividere la vicenda sui social per sensibilizzare sull’importanza di trattare con dignità gli animali anziani e in difficoltà. Il cane, ribattezzato Perry, è stato subito preso in carico dai volontari che non hanno esitato a offrirgli cure immediate.

Le condizioni critiche e le prime cure

Quando è stato trovato, Perry era in condizioni pessime: il suo manto era sporco, infestato di parassiti e zecche, e presentava diverse infezioni. A peggiorare la situazione, l’impossibilità di camminare senza essere sostenuto. I veterinari hanno però individuato la causa principale della sua immobilità: non si trattava di una condizione irreversibile, ma delle conseguenze di infezioni trascurate e del peso accumulato. Una diagnosi che ha ridato speranza a tutti. Da quel momento è iniziato un lungo percorso di cure e riabilitazione, seguito con dedizione dai volontari e dal personale medico.

La rinascita di Perry

Grazie alle terapie, al cibo adeguato e alle attenzioni ricevute, Perry ha lentamente ripreso a camminare. Ogni piccolo progresso è stato accolto con gioia dal team che lo ha seguito giorno dopo giorno. Oggi il cane non solo è tornato a muoversi, ma sta vivendo in uno stallo sicuro e confortevole, dove finalmente può rilassarsi. La sua storia, diffusa online, ha commosso centinaia di persone e ha acceso i riflettori sulla necessità di non abbandonare gli animali anziani, che hanno diritto a vivere con dignità fino all’ultimo istante. Perry, dopo anni di dolore e solitudine, può finalmente assaporare la serenità che merita.

Lorenzo Costantino

Recent Posts

La suocera caccia il cane da casa: lui sceglie Boots e manda via entrambe

Un uomo di 48 anni ha raccontato su Reddit la sua scelta: tra la compagna…

5 ore ago

Donna con demenza si perde: il cane Max la protegge per 3 giorni

Scomparsa durante una passeggiata, una donna di 63 anni è stata ritrovata grazie alla fedeltà…

6 ore ago

Bimbe disegnano il cane smarrito: il gesto commuove e lo riporta a casa

Due sorelline di 6 e 7 anni offrono una ricompensa simbolica con un disegno per…

6 ore ago

Tradito e lasciato in strada, cucciolo con la mascella fratturata, salvato in extremis

Trovato dolorante e con la mascella deviata, Chichik ha sofferto l’abbandono più crudele. Grazie alle…

6 ore ago

Abbandonato e affamato, il cucciolo ringrazia i suoi soccorritori offrendo il suo pezzo di pane

Trovato solo e denutrito, il piccolo Gunnar ha ringraziato chi lo ha salvato con il…

6 ore ago

Boris, il gatto guerriero: sopravvissuto all’attacco del lupo torna a casa

Dato per morto dopo l’aggressione di un lupo, il gatto Boris è tornato a casa…

6 ore ago