Salvati insieme dalle strade di Oklahoma City, i due cani randagi hanno affrontato cure, gioie e una dolorosa separazione che si è trasformata in un doppio lieto fine.
Un legame indissolubile
Vagavano per le strade di Oklahoma City, soli ma uniti da una profonda amicizia. Così sono stati trovati i due cani randagi, soprannominati affettuosamente Bonnie e Clyde, dai volontari del rifugio Stillwater Animal Welfare (SAW). Abituati a salvare numerosi animali ogni giorno, gli operatori hanno subito notato che questa coppia era diversa dalle altre: “Durante il viaggio dal luogo del soccorso alle strutture del SAW, Bonnie e Clyde non si sono mai separati per un solo minuto”, ha raccontato Ashlie Jerkes, direttrice del rifugio. Era evidente che i due condividevano un legame nato molto tempo prima.
La malattia e la rinascita
Una volta accolti al rifugio, è stato impossibile separarli. Entrambi hanno ricevuto la stessa diagnosi: filariosi cardiopolmonare. Grazie alle cure e all’attenzione del personale, i due cani hanno superato insieme la malattia, continuando a giocare e a confortarsi a vicenda. Tuttavia, il momento delle adozioni si presentava come una nuova sfida, poiché era improbabile che qualcuno potesse prenderli entrambi. Quando furono ricongiunti dopo una breve separazione, la gioia dei due amici fu incontenibile: correvano e giocavano senza fermarsi, come se niente potesse dividerli.
Una separazione che diventa speranza
La svolta arrivò quando Clyde trovò una famiglia adottiva. Una buona notizia, ma che lasciò Bonnie in profonda tristezza. La sua immagine rannicchiata nel lettino, diffusa sui social del rifugio, commosse centinaia di persone. Pochi giorni dopo, la risposta tanto attesa arrivò: Brayden Routh decise di adottarla. “Si sta già adattando! Avrà una vita migliore, piena di avventure, con la sua nuova sorella maggiore”, ha scritto su Facebook. Anche se il destino li ha separati, Bonnie e Clyde hanno finalmente trovato una casa e l’amore che meritavano, ognuno lungo il proprio cammino.