I Cani e il loro mondo

L’appello straziante per Zik: il cane anziano che rischia di morire in canile

A 15 anni, malato di cuore e con pochi chili addosso, il cane Zik cerca una famiglia che gli regali dignità e amore negli ultimi giorni.

Il ritrovamento a Primavalle e la corsa al rifugio

Lo scorso 5 agosto la polizia locale di Roma ha trovato un piccolo cane anziano che vagava spaesato per le strade di Primavalle. Il suo nome è Zik, pesa pochi chili e ha 15 anni. Per metterlo in sicurezza gli agenti hanno contattato il canile della Muratella, la struttura più grande d’Italia, dove il cagnolino è stato trasferito. Fin dal suo arrivo è apparso fragile e disorientato: soffre di una grave cardiopatia ed è sotto terapia farmacologica continua. I volontari che si prendono cura di lui temono che il suo tempo sia poco e che non sopravviva a lungo senza l’affetto di una vera casa.

Le parole dei volontari: “Ogni giorno per lui è prezioso”

Zik soffre di una grave cardiopatia: prende dei farmaci indispensabili per andare avanti, ma non sappiamo quanto tempo la vita vorrà ancora regalargli – spiega Emanuela Bignami, portavoce della sezione di Ostia della Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Quello che sappiamo però è che ogni giorno per lui è prezioso, e non merita di trascorrerlo dietro le sbarre di un box. Nonostante la sua età e i suoi acciacchi, Zik è un cagnolino dolce e tranquillo, compatibile con i suoi simili, che chiede solo amore e un posticino morbido dove riposare”. Un ritratto che racconta tutta la dolcezza di questo piccolo “nonnino” che, nonostante la malattia e gli anni, conserva una sorprendente voglia di vivere.

L’appello: una famiglia prima che sia troppo tardi

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane ha lanciato un appello urgente per trovargli un’adozione speciale, senza guardare al tempo a disposizione. “Non vogliamo che Zik muoia invisibile in canile, vogliamo regalargli la dignità e il calore di una casa”, sottolineano i volontari. L’Enpa sta valutando famiglie disponibili su Roma e provincia, ma non esclude soluzioni in altre zone. Per chi volesse accoglierlo e offrirgli un rifugio pieno d’amore, è possibile contattare la sezione LNDC di Ostia al numero 392.7015986 (solo via WhatsApp) o scrivere a legadelcaneostia@gmail.com. Ogni giorno che passa è una corsa contro il tempo per ridare a Zik la serenità che merita.

claudia de napoli

Recent Posts

Il cane che temeva l’abbandono e soffriva d’ansia trova serenità nell’amore di un gatto

Dopo anni di solitudine e paura, il cane Bruce ha scoperto serenità grazie all’amicizia speciale…

5 ore ago

Totò, il cane rifiutato tre volte che ha trovato casa tra galline e gatti

Nato fragile e malato, Totò ha conosciuto l’abbandono più volte. A salvarlo è stato un…

5 ore ago

Ariel e la battaglia per riavere Mochi: “Non potevo perderla così”

Una fuga innocente, un microchip sbagliato e il terrore di perdere per sempre Mochi: la…

5 ore ago

La trasformazione di Shayla: da rifiutata a regina del divano

Una coperta blu, un peluche e un sonno profondo: il video virale mostra la trasformazione…

5 ore ago

Credevano fosse morta, ma Peach riappare dopo oltre un anno

Credevano fosse persa per sempre, e invece un microchip ha riportato la cagnolina Peach tra…

5 ore ago

“Ti stavo aspettando”: Una macchina, un parcheggio e la scelta di una vita

Su un cofano in un parcheggio deserto, una gattina minuscola scelse uno sguardo umano come…

6 ore ago