Dalla paura all’abbraccio: i cuccioli inseparabili che hanno commosso i soccorritori

Abbandonati in una proprietà fatiscente, i tre fratellini hanno resistito insieme fino all’arrivo dei soccorsi. Ora sono al sicuro e pronti per una nuova vita.

Il ritrovamento in una proprietà abbandonata

A Compton, in California, tre cuccioli sono stati trovati rannicchiati l’uno accanto all’altro in una proprietà fatiscente, incapaci di separarsi anche per un attimo. La segnalazione è arrivata a Suzette Hall, fondatrice del Logan’s Legacy 29 dog rescue, che da anni interviene per salvare cani randagi nella contea di Orange. Questa volta, però, la sfida era ancora più complicata: non si trattava di un solo cane, ma di tre fratellini abbandonati e terrorizzati. «Vederli in quella situazione mi ha spezzato il cuore. Erano così piccoli e indifesi», ha scritto la volontaria sui social.

L’attesa e i primi salvataggi

Un guasto al veicolo di Suzette ha inizialmente rallentato l’operazione, ma nel frattempo la sua amica Mary Nakiso ha portato avanti la missione. Ogni sera si recava nella proprietà, lasciando cibo e assicurandosi che i cuccioli stessero bene fino all’arrivo di Suzette.
Quando finalmente è giunto il momento, le due volontarie hanno trovato i tre fratellini stretti l’uno all’altro. «Erano spaventati, ma si facevano coraggio a vicenda. Il loro legame era speciale», ha raccontato Hall. Il primo ad essere portato in salvo è stato il più piccolo, chiamato Oscar. Subito dopo, Mary è riuscita a conquistare la fiducia della sorellina, Jolene, che si è lasciata prendere senza difficoltà.

La resistenza di Ollie e il ricongiungimento

Il cucciolo più grande, Ollie, ha reso il salvataggio molto più difficile. Terrorizzato, continuava a nascondersi nel garage, rifiutando ogni tentativo di avvicinamento. Dopo aver messo al sicuro Oscar e Jolene, le volontarie hanno deciso di non forzare la situazione e di tornare con una trappola per cani.
La mattina successiva, finalmente, Ollie era al sicuro. Suzette lo ha portato subito dai fratelli, completando così il ricongiungimento. «Erano ancora spaventati, affamati e infreddoliti, ma finalmente insieme e al sicuro», ha scritto la volontaria.

La storia di Oscar, Jolene e Ollie è l’ennesima prova della forza dei legami familiari anche nel mondo animale: tre piccoli che non hanno mai smesso di farsi coraggio a vicenda, fino a quando qualcuno ha deciso di ridare loro una possibilità.

Lascia un commento