In Grecia, un cane resta per 18 mesi nel luogo dove il suo padrone ha perso la vita. Una storia di fedeltà che commuove il mondo.
Un amore che sfida la morte
Lo chiamano l’Hachiko greco, in onore del celebre cane giapponese simbolo di fedeltà eterna. La sua storia si svolge lungo l’autostrada Old Ring Road, vicino al fiume Evinos, in Grecia. Lì, per un anno e mezzo, un cane ha vegliato il punto in cui il suo padrone, Haris, ha perso la vita in un tragico incidente con una betoniera.
L’uomo aveva 40 anni e viveva a Nafpaktos, una città poco distante dal luogo dell’incidente. Da quel giorno, il suo fedele amico non si è mai più allontanato da quel punto, aspettando invano il suo ritorno. La scena ha toccato il cuore di migliaia di persone: il cane, immobile accanto al ciglio della strada, fissava l’orizzonte ogni giorno, come se sperasse di veder comparire il suo amato padrone.
Il dolore e la fedeltà di un cane straordinario
Haris non era nuovo al dolore: prima di lui, anche suo fratello era morto in circostanze tragiche. La sua famiglia aveva già conosciuto la perdita, ma nessuno avrebbe potuto immaginare che, dopo l’incidente, anche il suo cane avrebbe scelto di restare a vegliare il luogo della tragedia.
Il punto dove è morto Haris si trova a circa 7,5 chilometri dalla sua abitazione, ma il cane è riuscito a raggiungerlo da solo, guidato solo dall’istinto e dall’amore. Da allora, si è stabilito lì, rifiutando di farsi portare via. Chi ha provato ad adottarlo racconta che, ogni volta, il cane scappava per tornare a quel tratto di strada.
Il rifugio e il santuario in memoria di Haris
Toccati dalla sua storia, gli abitanti della zona hanno deciso di costruire un piccolo rifugio per proteggerlo dal freddo e dalla pioggia. Ogni giorno qualcuno passa a portargli cibo, acqua e carezze, ma il cane non abbandona mai il suo posto.
In segno di rispetto, la comunità locale ha eretto anche un piccolo santuario in memoria di Haris, accanto al quale il cane si siede ogni giorno. Le immagini di questo fedele animale hanno fatto il giro del mondo, diventando simbolo di amore puro e di lealtà senza confini.