Tra la fame e il gelo, una cagnolina difende tra i rifiuti i suoi piccoli fino alla fine

Abbandonata in una discarica con i suoi piccoli, una cagnolina ha lottato fino all’ultimo per tenerli in vita. Ora sono salvi e al sicuro.

La scoperta in una discarica di Compton

Tra i rifiuti e la polvere di Compton, a sud di Los Angeles, una cagnolina scheletrica e infreddolita cercava di proteggere i suoi cuccioli abbandonati. Senza cibo né riparo, la mamma coraggio li teneva stretti a sé, vegliando su di loro come poteva, mentre scavava tra la spazzatura in cerca di qualche avanzo. I piccoli, coperti di pulci e con la pelle rosa in alcuni punti sanguinante per il continuo grattarsi, erano deboli e impauriti.
A notare la scena è stato un passante, che ha lanciato l’allarme. Poco dopo, sul posto è arrivata Suzette Hall, fondatrice dell’associazione Logan’s Legacy 29, insieme alla volontaria Yamy Nuñez. Le due donne hanno atteso in silenzio, nascoste, finché la cagnolina non è uscita dal suo rifugio improvvisato. Solo allora, con infinita dolcezza, sono riuscite ad avvicinarsi e a mettere in salvo l’intera famiglia.

Una lotta contro il freddo, la fame e la paura

Per giorni, la cagnolina aveva affrontato la fame, il gelo e la solitudine per proteggere i suoi piccoli. Tremava, ma non si era mai allontanata da loro. “Era evidente che stava soffrendo, ma non avrebbe mai abbandonato i suoi cuccioli”, ha raccontato Suzette Hall, ancora commossa. I volontari di Logan’s Legacy 29 li hanno subito portati in un rifugio, dove sono stati nutriti, lavati e curati.
Gli operatori hanno raccontato che i cuccioli, all’inizio terrorizzati, pian piano hanno iniziato a fidarsi e a giocare. Anche la loro mamma, ora tranquilla, ha potuto finalmente dormire senza paura, in una coperta calda e in un posto sicuro.

Da “spazzatura” a tesori da amare

Oggi la famiglia di Compton ha una seconda possibilità. “Non sono più spazzatura. Sono tesori”, ha dichiarato con le lacrime agli occhi Suzette Hall, che continua a battersi ogni giorno per salvare animali in pericolo. “Ora mamma cane può chiudere gli occhi senza paura”, ha aggiunto.
Presto, sia lei che i suoi cuccioli saranno pronti per l’adozione e potranno finalmente conoscere l’amore vero, quello che nessuno di loro aveva mai ricevuto. Una storia di dolore, speranza e rinascita che ricorda quanto un cuore materno, anche se ferito, possa essere più forte di tutto.

Lascia un commento