Dopo 34 giorni di viaggio riabbraccia la sua famiglia: l’incredibile storia del cane Deji

Dall’Inghilterra all’Australia, 14 mila chilometri per amore: dopo un mese di attesa, il piccolo Sprocker Spaniel è tornato tra le braccia dei suoi proprietari.

Un viaggio lungo mezzo mondo per restare insieme

Ci sono storie che dimostrano come il legame tra un animale e la sua famiglia possa superare qualsiasi distanza. È il caso di Deji, un dolcissimo Sprocker Spaniel di un anno, che dopo 34 giorni di viaggio e quasi 14 mila chilometri percorsi ha finalmente potuto riabbracciare i suoi proprietari, trasferitisi dall’Inghilterra all’Australia. Una vera e propria impresa logistica, durata oltre sei mesi di preparazione, con costi compresi tra 6.200 e 7.800 dollari australiani (circa 4-5 mila euro).

Per i suoi proprietari non c’è mai stato dubbio: Deji doveva seguirli in questa nuova vita, a qualunque prezzo. “Non avremmo mai potuto lasciarlo indietro”, hanno dichiarato.

La quarantena e il lieto fine più atteso

Come raccontato da newsweek.com, portare un animale domestico in Australia è un’operazione complessa per via delle rigidissime leggi di biosecurity. Gli animali provenienti dall’estero devono affrontare un periodo di quarantena obbligatorio di almeno dieci giorni, che nel caso di Deji si è esteso a trenta, tra controlli, esami e procedure sanitarie.

Per gestire ogni fase del viaggio in sicurezza, la famiglia ha scelto di affidarsi alla Pets Abroad, un’agenzia specializzata nel trasporto internazionale di animali. Grazie al loro aiuto, tutto è stato predisposto nei minimi dettagli: dai documenti sanitari ai voli, fino alla sistemazione finale del piccolo viaggiatore a quattro zampe.

Quando finalmente Deji è atterrato in Australia, la scena del suo ritorno a casa è stata ripresa in un video diffuso sui social, diventato virale in poche ore. Le immagini mostrano il cane che, emozionato, corre verso i suoi proprietari e si lascia abbracciare con gioia dopo settimane di separazione. Un momento di pura commozione che ha toccato il cuore di migliaia di utenti in tutto il mondo.

Lascia un commento