la principessa adotta Moo Daeng: il cane che aspettava il padrone morto fuori dal supermercato

Per mesi ha vegliato il luogo dove il suo proprietario era morto. Ora Moo Daeng vive nella casa reale, adottato dalla principessa Siribha Chudabhorn.

Un’attesa piena d’amore davanti a un supermercato

Per settimane, anzi mesi, il cane Moo Daeng è rimasto seduto davanti a un supermercato nella provincia di Nakhon Ratchasima, in Thailandia, aspettando invano il ritorno del suo proprietario, un uomo senzatetto che lo aveva amato e accudito fino all’ultimo giorno della sua vita. L’uomo, infatti, è morto lo scorso novembre a causa di una grave malattia, lasciando il suo fedele compagno solo nel mondo. Ma Moo Daeng non lo ha mai dimenticato: ogni giorno tornava nello stesso punto, guardando la porta del supermercato, come se da un momento all’altro il suo amico umano potesse riapparire.
I passanti, commossi dalla sua dedizione, hanno iniziato a filmarlo, pubblicando i video sui social. In poco tempo, le immagini di quel cane fedele e malinconico hanno fatto il giro del Paese, diventando virali e attirando l’attenzione di milioni di persone.

L’intervento della principessa e la rinascita di Moo Daeng

Secondo quanto riportato da leggo.it, la storia di Moo Daeng è arrivata fino a Sua Altezza Reale Siribha Chudabhorn, principessa thailandese e nipote del re. Toccata dal racconto e dai video del cane che continuava a vegliare il luogo del suo dolore, la principessa ha deciso di adottarlo personalmente, offrendo a quel piccolo eroe una seconda possibilità.
Dopo un primo controllo medico accurato, Moo Daeng è stato accolto nella casa reale thailandese, dove oggi vive circondato da amore, cure e attenzioni. Il suo nome, che significa “Maiale Rosso”, è diventato simbolo di lealtà e gratitudine, due valori profondamente radicati nella cultura del Paese.

Dal dolore alla vita regale

Quella di Moo Daeng è una storia che parla di amore oltre la morte e di come, a volte, anche un cuore ferito possa trovare la sua rinascita. I volontari che lo avevano accudito nei mesi di solitudine non nascondono la loro emozione: “Meritava un finale felice, dopo tutto ciò che ha vissuto. Ora ne ha uno davvero speciale”.
Dopo aver conosciuto la sofferenza dell’abbandono e l’attesa silenziosa davanti a un supermercato, Moo Daeng può finalmente vivere giorni sereni, nel calore di una nuova famiglia che lo onora per la sua fedeltà. Una favola moderna, che ha commosso la Thailandia intera.

Lascia un commento