A 11 anni è finito in rifugio perché la sua proprietaria era in ospedale per un cancro. Poi il lieto fine: una toelettatrice lo accoglie e li fa rincontrare.
Un addio forzato e il rischio di non rivedersi più
Quando la proprietaria di Jackson, un cane di 11 anni, è stata costretta al ricovero per un tumore, ha dovuto affrontare una delle decisioni più dolorose della sua vita: separarsi dal suo amato quattro zampe. Non avendo parenti né amici che potessero occuparsene, l’ha affidato a un rifugio locale, dove però l’anziano animale ha subito corso il rischio di eutanasia, come accade spesso negli Stati Uniti per i cani anziani o con poche possibilità di adozione.
Ma la fortuna ha voluto che sulla strada di Jackson comparisse Emily Mascarenas, una toelettatrice e soccorritrice di animali che ha deciso di accoglierlo in affido temporaneo. Da quel momento, il destino del cane è cambiato.
La cura e l’attesa: “L’abbiamo trattato come uno di famiglia”
Come riportato da woopets.fr, Emily ha raccontato sui social – in particolare su TikTok nel profilo @houseofrescuedogs – l’intera storia, culminata in un video commovente che mostra il momento del ricongiungimento tra Jackson e la sua padrona. Durante i due mesi di affido, la donna ha coccolato e accudito l’anziano cane come se fosse uno dei suoi: “Questo è il cambiamento che voglio vedere nel mondo – ha spiegato –. Questa signora non aveva famiglia, amici o soldi per tenere il suo cane con sé in ospedale. È stato il mio primo affido di questo tipo e posso dire che è stato davvero gratificante”.
La proprietaria, nonostante la malattia, ha continuato a mandare messaggi di ringraziamento e incoraggiamento a Emily, preoccupandosi ogni giorno del suo amico peloso. “In questi due mesi lo abbiamo trattato come uno di noi. È stato un piacere prendersene cura, era dolce e dormiva molto. Il momento in cui si sono rivisti è stato davvero emozionante”, ha aggiunto la toelettatrice.
Il ricongiungimento che ha fatto il giro dei social
Nel video, diventato virale, si vede la donna appena dimessa dall’ospedale avvicinarsi a Jackson, che riconosce immediatamente la sua voce e si precipita verso di lei scodinzolando. Un abbraccio lungo, silenzioso, pieno di amore e sollievo, che ha commosso milioni di utenti.
La storia di Jackson è diventata simbolo di solidarietà e speranza, dimostrando come un semplice gesto di empatia possa cambiare un destino e donare nuova vita a chi sembrava averla persa.