Trovato grazie a due occhi nel buio: così Bright Eyes è stato salvato dalla montagna

Un escursionista nota due occhi ambra in un crepaccio: così inizia il salvataggio miracoloso di Bright Eyes, un cane rimasto intrappolato per giorni.

Il ritrovamento casuale sulle rocce di Phoenix

Un’escursione come tante, poi qualcosa di inaspettato. Nel Lookout Mountain di Phoenix, in Arizona, un uomo che camminava fuori dai sentieri ha visto due grandi occhi color ambra sbucare da una fessura nella roccia. Non era un animale selvatico, ma un cane spaventato, immobile e quasi invisibile: il suo mantello grigio si confondeva perfettamente con il fianco della montagna.

Senza quel riflesso, probabilmente nessuno l’avrebbe mai notato.

Il cane, ferito e disidratato, era rannicchiato in un buco strettissimo, incapace di muoversi. Non è chiaro come ci fosse finito, ma dagli indizi sembrava che fosse rimasto bloccato lì per diversi giorni.

L’intervento dei soccorritori e la corsa contro il tempo

L’escursionista ha immediatamente contattato l’Arizona Humane Society, che ha inviato due veterinari specializzati in interventi d’emergenza. Fino al loro arrivo, l’uomo non ha lasciato solo il cane: gli ha parlato, gli ha fatto compagnia e ha cercato di tranquillizzarlo per impedirgli di peggiorare.

Quando i soccorritori sono arrivati, hanno capito subito che ogni minuto era prezioso. Hanno estratto il cane — poi chiamato Bright Eyes — sollevandolo con delicatezza e portandolo in braccio lungo il sentiero, fino all’ambulanza veterinaria.

Eravamo così euforici di averlo salvato”, raccontano i medici. “Dalle sue condizioni possiamo ipotizzare che fosse lassù da diversi giorni. Senza bere, quello probabilmente sarebbe stato il suo ultimo giorno di vita. L’escursionista gli ha davvero salvato la vita”.

Lascia un commento