Peanut, il cane adottato da un giorno che salva la vita al suo proprietario

Un cane adottato da meno di 24 ore ha riconosciuto un’emergenza respiratoria e ha salvato il nuovo proprietario con un intervento tempestivo.

L’adozione lampo che ha cambiato il destino di entrambi

Peanut, due anni, era uscito dal canile del Dipartimento per il benessere degli animali di Albuquerque da meno di un giorno quando ha compiuto un gesto che ha superato ogni aspettativa.
Il cane, adottato da Andrew Budek Schmuisser, non aveva alcun tipo di addestramento specifico. Eppure, in un momento critico, ha dimostrato un istinto sorprendente.
Appena arrivato nella nuova casa, Peanut sembrava un compagno affettuoso e curioso. Nessuno avrebbe immaginato che, di lì a poche ore, avrebbe mostrato un intuito capace di fare la differenza tra la vita e la morte.

La caduta improvvisa e il gesto che ha evitato il peggio

Andrew, affetto da problemi di equilibrio che spesso lo portano a cadere, aveva scelto di adottare un cane soprattutto per avere compagnia quotidiana e supporto emotivo.
Ma una caduta avvenuta poche ore dopo l’arrivo di Peanut ha assunto contorni drammatici: lo schiacciamento del collo gli ha bloccato la trachea, impedendogli di respirare.
È stato allora che Peanut, intuendo il pericolo, si è avvicinato e ha iniziato a spingere con decisione la testa del proprietario, riuscendo a raddrizzargliela abbastanza da liberare le vie respiratorie. Quel gesto, istintivo e tempestivo, ha permesso ad Andrew di tornare a respirare.

Un legame diventato immediatamente indissolubile

L’intervento di Peanut ha cementato un legame che normalmente richiederebbe mesi per maturare.
Dopo l’episodio, Andrew ha raccontato di non separarsi più da lui neanche per un momento: il cane lo segue ovunque e lui si sente finalmente più sicuro, sapendo di avere accanto un compagno attento e incredibilmente intuitivo.

Lascia un commento