A 9 anni, il piccolo Ben di Wichita crea e vende disegni per aiutare il fratello Cooper, affetto da autismo, a ottenere un cane d’assistenza.
La missione d’amore di un bambino di nove anni
A soli nove anni, Ben Jobe ha deciso di trasformare il suo talento per il disegno e le piccole sculture in un vero e proprio progetto di solidarietà. L’obiettivo? Raccogliere abbastanza denaro per acquistare un cane d’assistenza che aiuti il fratello minore, Cooper, un bambino affetto da autismo che fatica a relazionarsi con il mondo esterno. La storia arriva da Wichita, nel Kansas, e sta conquistando il cuore di migliaia di persone. Non è la prima volta che Ben compie gesti di incredibile generosità: fin da quando aveva sei anni, il bambino ha realizzato e venduto piccoli lavori creativi per poi devolvere il ricavato in beneficenza, sempre in favore dei bambini in difficoltà. Questa volta, però, la sua iniziativa nasce da un bisogno molto più vicino: quello del suo fratellino.
Cooper e il bisogno di un aiuto speciale
La vita quotidiana per Cooper è piena di ostacoli. L’autismo rende difficile per lui comprendere ciò che accade intorno, instaurare relazioni e affrontare situazioni che per altri bambini sono normali. Un cane d’assistenza adeguatamente addestrato potrebbe cambiare tutto: aiuterebbe Cooper a comunicare, a regolare le emozioni e a muoversi con più sicurezza nelle attività di ogni giorno. Quando Ben ha capito quanto quel supporto avrebbe fatto la differenza, non ha esitato neanche un secondo. Ha iniziato a disegnare, scolpire, colorare. Ha realizzato piccole opere che ha deciso di vendere per raccogliere fondi, mettendo tutta la sua sensibilità al servizio del fratellino. “Un cane sarebbe di grande aiuto a tutti”, racconta la loro mamma, Lacy Clarke, che nel frattempo ha avviato una raccolta fondi per sostenere il progetto e coprire i costi dell’addestramento, che negli Stati Uniti possono arrivare a diverse migliaia di dollari.
Un legame speciale che unisce due fratelli
Ben non si è mai lamentato del tempo che dedica ai suoi lavori artistici. Al contrario, sembra felice e orgoglioso, perché sta facendo qualcosa di fondamentale per la persona più importante della sua vita. I suoi disegni, colorati e pieni di fantasia, sono diventati simboli di un amore raro per la sua età. Chi li acquista riceve non solo un oggetto creativo, ma un frammento della storia di due fratelli uniti dall’affetto e dal bisogno reciproco. La famiglia continua a sperare di raggiungere presto la cifra necessaria: ogni opera venduta è un passo in più verso un futuro più sereno per Cooper e un importante sostegno alla loro quotidianità.