Il paziente Roberto, ricoverato al Niguarda da quasi un anno, ha potuto rivedere il suo cane Buk dopo una richiesta sussurrata agli infermieri.
Il desiderio silenzioso che ha smosso un intero reparto
All’Ospedale Niguarda di Milano, una scena di rara dolcezza ha emozionato pazienti e operatori.
Il protagonista è Roberto, ricoverato da quasi un anno nel reparto di Ortopedia e Traumatologia.
È stato lui, un giorno, a sussurrare con voce quasi impercettibile il suo desiderio più grande.
Voleva rivedere Buk, il cane che non vedeva da mesi e che per lui rappresenta un legame profondo.
Gli infermieri e gli OSS presenti hanno colto immediatamente quel sussurro.
Chi lo assiste da mesi conosce bene la durezza del suo percorso clinico.
Roberto ha affrontato un lungo periodo di sofferenza, accettando cure e difficoltà “a testa alta”.
Non si è mai lamentato, racconta lo staff, nemmeno nei momenti più complessi.
Per questo, quando ha lasciato trapelare la sua malinconia, il personale ha deciso di intervenire.
L’eccezione alle regole e l’arrivo di Buk in ospedale
Come spiegato dal Niguarda, gli animali possono accedere solo in specifiche condizioni.
Non tutti i reparti, infatti, sono autorizzati a ricevere visite a quattro zampe.
La storia di Roberto, però, ha convinto l’equipe a fare un’eccezione speciale.
Gli operatori hanno lavorato insieme per garantire un incontro sicuro e rispettoso delle norme.
La decisione è stata condivisa tra medici, infermieri e direzione sanitaria.
La richiesta è stata accolta perché ritenuta importante per il benessere emotivo del paziente.
Roberto, raccontano, aveva attraversato un periodo psicologicamente pesante.
La presenza di Buk poteva dargli un conforto prezioso, dopo mesi lontano da casa.
Il giorno stabilito, gli operatori hanno preparato la stanza nel massimo della sicurezza.
L’abbraccio che ha emozionato il personale del Niguarda
Il momento dell’incontro è stato descritto come “travolgente” dal personale presente.
Appena entrato nella stanza, Buk ha riconosciuto immediatamente il suo amico umano.
Si è avvicinato con delicatezza, quasi percependo la fragilità di Roberto.
L’abbraccio tra i due ha commosso tutti i presenti, dagli infermieri ai medici.
Roberto ha sorriso come non succedeva da tempo, stringendo il suo cane con emozione.
Il reparto si è fermato per qualche istante, colpito dalla forza del loro legame.
Sui social del Niguarda, il post dedicato all’incontro ha raccolto centinaia di messaggi.
Molti utenti hanno ringraziato il personale per il gesto di umanità mostrato.
Buk è poi tornato a casa, ma ha lasciato nel reparto un’ondata di affetto difficile da dimenticare.