In Brasile un cane resta accanto al suo amico investito in mezzo alla strada, vegliandolo fino all’arrivo dei soccorsi. Una lezione di amore e fedeltà.
La scena straziante nel cuore di Iguatu
Nel pieno centro di Iguatu, nel sud del Ceará, in Brasile, si è consumata una scena che ha commosso migliaia di persone in tutto il mondo. Due cani randagi, inseparabili compagni di strada, stavano attraversando un viale trafficato quando uno dei due è stato travolto da un’auto. L’impatto è stato violento: l’animale è rimasto a terra, ferito e incapace di muoversi, guaendo disperatamente per il dolore.
Il suo amico, però, non si è mai allontanato. È rimasto accanto a lui, abbaiando come per chiedere aiuto, leccandolo e spingendolo con il muso, quasi volesse dirgli “resisti, amico mio”. Le immagini, riprese da alcuni passanti e condivise su WhatsApp, hanno fatto in poche ore il giro dei social brasiliani, diventando simbolo di fedeltà e coraggio.
L’intervento dei soccorsi e la prova di un amore indissolubile
A soccorrere il cane ferito è stata Marina Assunção, un’infermiera che, dopo aver ricevuto la segnalazione, si è precipitata sul posto. “Quando siamo arrivati, l’altro cane non voleva lasciarci avvicinare – ha raccontato – era spaventato ma soprattutto protettivo. Rimaneva accanto al compagno, lo leccava e cercava di rianimarlo con le zampe. Non voleva che nessuno lo toccasse.”
Solo dopo diversi minuti e con tanta pazienza, i soccorritori sono riusciti a guadagnarsi la fiducia del cane, che alla fine ha permesso al veterinario di prendere in braccio l’amico ferito. E quando lo hanno caricato in macchina, il fedele compagno non ha esitato a saltare sul sedile accanto a lui, deciso a non lasciarlo solo nemmeno durante il viaggio in clinica.
Un finale che scalda il cuore
Il cane ferito, soccorso e curato poche ore dopo, ha ricevuto tutte le attenzioni necessarie e oggi si sta riprendendo grazie alle cure veterinarie. Il suo amico, che non lo ha mai abbandonato, continua a stargli accanto nella clinica. “Non c’è stato un solo momento in cui si siano separati – ha raccontato Marina –. Quella scena mi ha fatto capire che gli animali sanno amare in modo puro, senza limiti.”
La loro storia, nata da un episodio di dolore, si è trasformata in una potente testimonianza di lealtà e amicizia. Due randagi senza casa, ma con un legame più forte di qualsiasi ostacolo. Perché, come spesso accade nel mondo animale, l’amore vero non ha bisogno di parole: basta uno sguardo, un abbraccio, o una zampa tesa per dire tutto.