Un ex bodybuilder di 63 anni è vivo grazie al suo Yorkshire Terrier, che ha scavato una buca per liberarlo dopo la caduta di un grosso ramo di ippocastano.
Il ramo lo travolge, Buddy gli salva la vita
Arriva da Thirsk, nella contea del North Yorkshire, una storia che ha commosso il Regno Unito e che celebra il coraggio di un cane minuscolo ma straordinario.
Melcolm Myers, 63 anni, ex bodybuilder, stava passeggiando nei pressi della sua abitazione quando un pesante ramo di ippocastano si è spezzato improvvisamente, colpendolo al collo e alla schiena.
L’uomo è rimasto intrappolato tra foglie e detriti, semisepolto e impossibilitato a muoversi.
Accanto a lui, però, c’era il suo amato Buddy, uno Yorkshire Terrier di 10 anni, che non ha esitato nemmeno un secondo: ha iniziato a scavare freneticamente, cercando un varco per raggiungere e liberare il suo padrone.
«Mi ha salvato la vita» racconta Myers. «È venuto subito in mio soccorso, ha iniziato a scavare intorno a me e alla fine è riuscito a creare una piccola buca parallela. In quel momento ho rivisto la luce. Ho afferrato la sua zampa… Buddy è un cane piccolo ma molto, molto forte».
Melcolm, pur dolorante, è riuscito a tornare a casa grazie all’aiuto del suo cagnolino, mantenendo per tutto il tempo lucidità e coscienza.
Il controllo in ospedale e l’abbraccio al suo eroe
Il giorno successivo all’incidente, l’uomo si è recato in ospedale per accertamenti: fortunatamente non ha riportato danni alla colonna vertebrale, solo contusioni e forte dolore.
Buddy, invece, è diventato immediatamente un eroe locale: la storia raccontata dalla BBC ha fatto il giro del web e dei social, suscitando emozione e ammirazione per l’incredibile istinto del piccolo Yorkshire.
Oggi il cane è celebrato come un compagno fedele e coraggioso, capace di trasformarsi in salvatore nel momento più critico per il suo padrone.
Melcolm non ha dubbi: senza il suo Buddy, quell’incidente avrebbe potuto avere conseguenze ben diverse.